Newsletter

Potremmo iniziare dicendo che CESI ha fornito i pannelli solari per il primo satellite del Vaticano, SpeiSat. Grazie a 30 anni di esperienza in ricerca, sviluppo e produzione di celle solari ad alta efficienza per applicazioni spaziali nel 2023 hanno firmato un accordo di oltre €13 mln con l'Agenzia Spaziale Italiana nell'ambito del progetto "Space Factory". Ma questa è solo una delle molteplici competenze di CESI: oltre 60 anni di attività, CESI è una società di consulenza tecnica e di ingegneria leader globale nel settore elettrico. Sede centrale a Milano e stabilimenti in diversi Paesi del mondo, da Arnhem (NL) a Dubai (AE) da Rio de Janeiro a Chalfont (USA), CESI opera in 70 Paesi e supporta i suoi clienti globali nelle sfide della transizione energetica. Dalle valutazioni ambientali alle autorizzazioni, dagli studi operativi a quelli normativi alle analisi di mercato fino alle consulenze ingegneristiche, CESI ha lavorato a progetti per la Banca Mondiale, per la Saudi Electricity Company all’implementazione della rete elettrica, ha esaminato e migliorato le condizioni di sicurezza delle dighe brasiliane e supportato l'aumento della diffusione delle energie rinnovabili in Azerbaigian. Attraverso la sua divisione KEMA Labs – il più grande laboratorio al mondo di alta tensione e primo in grado di testare componenti ad altissima tensione per le supergrid, nonché dotato del Flex Power Grid Laboratory per il testing avanzato dei componenti delle smart grid - è leader mondiale per le attività di test, ispezione e certificazione indipendenti per il settore elettrico.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti