Cos’hanno in comune Angelica e Orlando, i Pupi siciliani e Sant’Agata? Sono i protagonisti dell’affascinante immaginario del Mediterraneo immortalato su tessuti pregiati, attraverso decorazioni realizzate a mano secondo l’antica tecnica della stampa serigrafica: arazzi luminosi, tessuti e arredi ispirati alla tradizione siciliana costituiscono l’universo iconico di Colori del Sole, l’azienda nata oltre 25 anni fa dall’intuizione di Giovanni Rizzuto Ferruzza, che si adoperò al fine di mantenere viva la tradizione della stampa serigrafica manuale e di reinterpretarla e attualizzarla, dando così origine alla realtà produttiva oggi presente nel territorio di Isola delle Femmine, a Palermo. Alla base, una filosofia orientata alla sostenibilità: il costante impegno per ridurre l’impatto ambientale passa per la scelta di impiegare per la stampa esclusivamente colori ad acqua, privi di sostanze chimiche, e fibre naturali per i tessuti, come lino e canapa – per la cui produzione occorrono ridotte risorse idriche. Un processo produttivo artigianale in cui si selezionano materie prime naturali, minimizzano gli sprechi, si ottimizza l'uso delle risorse e si riduce l’utilizzo di sostanze nocive; per il packaging si privilegiano materiali riciclabili e biodegradabili. Con 14 punti vendita e 5 partner in Sicilia, oltre a un centinaio di clienti in Italia ed Europa, Colori del Sole prosegue nel suo percorso di crescita, continuando con impegno a investire nella formazione, nel mantenere vive le tradizioni, rispettare l'ambiente e valorizzare l'artigianato locale, per far arrivare i colori della Sicilia in tutto il mondo.