Newsletter

di Redazione

Una spiaggia attrezzata ed eventi culturali per rendere il mare accessibile a tutti, la cura di giardini e orti come strumento di integrazione attraverso l'agricoltura sociale: sono solo alcuni dei servizi che offre il Melograno, la cooperativa sociale nata a Grosseto nel 2018 con l’obiettivo di inserire nel mondo del lavoro persone che vivono situazioni di disagio sociale e personale. Punto saldo dell’attività è il diritto al lavoro per tutti, favorendo l’inclusione lavorativa di persone svantaggiate e soggetti fragili – come disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani in cerca di prima occupazione – per permetterne la crescita e promuoverne la professionalità. Con oltre 200 dipendenti, di cui il 58% soggetti svantaggiati, e il 77% di lavoratori a tempo indeterminato si è specializzata in servizi quali il turismo sociale, l’edilizia, l’igiene urbana, l’accoglienza ed il front office in teatri e musei, la manutenzione del verde. Attraverso una formazione specifica offre varie esperienze lavorative: tra gli esempi, la gestione di una piscina, servizio di street food con prodotti locali a km zero, l’intervento per manutenzione in quota con funi. Di recente apertura, Ruote Libere Bike Lab è un progetto per la mobilità sostenibile e inclusiva – grazie all’offerta di un servizio di special bike – contenitore di iniziative culturali e luogo di aggregazione per la comunità con un occhio di riguardo per le persone fragili, per fornire formazione e accompagnamento al lavoro, esempio di un ambiente lavorativo inclusivo e accessibile, che valorizza la diversità e promuove pari opportunità per tutti.

www.coopmelograno.org

Devi accedere per poter salvare i contenuti