Newsletter

Redazione

Fornire impianti chiavi in mano che utilizzano fonti rinnovabili: questa la specialità di Ennovia, realtà con headquarter a Treviglio (BG) e parte del Gruppo Veos che realizza progetti capaci di ridurre sensibilmente, e in molti casi annullare, l’impiego di combustibili fossili negli usi termici (ossia, quasi il 50% degli usi finali di energia). Per raggiungere questo risultato Ennovia propone un mix di pompe di calore, geotermia e fotovoltaico: l’installazione di pompe di calore per la produzione di acqua calda (in sostituzione delle caldaie a gas) e acqua refrigerata (al posto dei chiller tradizionali) perché sfruttano efficientemente l’energia termica presente nella terra o nell’aria, mentre per la parte rimanente gli impianti possono essere alimentati dall’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.

Gli impianti a pompa di calore oltre a garantire servizi di climatizzazione in ambito civile e industriale, permettono anche la produzione di acqua calda per uso sanitario o a servizio dei processi produttivi industriali. Infatti, le pompe di calore scelte da Ennovia sono in grado di produrre acqua calda a 95°C, temperatura coerente con le necessità di molti cicli industriali. Non solo imprese: Ennovia è in grado di dare risposte in termini di efficientamento energetico anche a condomìnii, terziario e all’agricoltura. I vantaggi dell’unire energia autoprodotta, fotovoltaico e pompa di calore si traducono in un risparmio sul prelievo dell’energia elettrica e sul gas, oltre alla possibilità di vendere in rete il surplus energetico.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti