Newsletter

Redazione

Famiglia, ascolto e territorio sono valori fondamentali su cui si fonda Fassa Bortolo, marchio storico nel mondo dell’edilizia. La società di Spresiano, in provincia di Treviso, che oggi opera a livello internazionale attraverso 19 stabilimenti e 7 filiali commerciali, impiegando circa 1.800 collaboratori, è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni senza tuttavia mai perdere quell’approccio orientato alla persona, al capitale umano, tipico dell’impresa familiare. Da sempre, infatti, la famiglia Fassa – fondatrice e ancora oggi alla guida dell’azienda – ritiene il benessere delle persone un fattore chiave per la competitività e il successo del Gruppo, una visione testimoniata dalle numerose misure messe in campo in favore dei collaboratori.

Dai piani di crescita professionale alle politiche retributive e uguaglianza di genere, alle misure per conciliare più agevolmente lavoro e vita familiare, fino agli interventi di carattere solidale nei confronti dei colleghi e delle comunità che ospitano gli stabilimenti della società: una serie di azioni, la cui efficacia si riflette nei dati legati alla longevità professionale, con oltre il 40% dei collaboratori che vanta più di 15 anni di carriera in azienda. Tra le numerose iniziative di carattere economico e sociale attivate spiccano, inoltre, quelle volte a supportare la genitorialità, come ad esempio la stipula di convenzioni con asili nido e scuole dell’infanzia con condizioni migliorative di iscrizione, oppure il part-time per le mamme di rientro dalla maternità. Un piano welfare quindi ricco e variegato, da cui emerge un filo conduttore molto chiaro.

Cuore pulsante di questo approccio orientato alla persona è, infatti, un processo di ascolto attivo, volto a dare voce non solo alle esigenze ma anche alle idee e alle iniziative di ciascuno, con l’obiettivo di far sentire il collaboratore al centro del progetto, di incrementarne la produttività e, al contempo, di rendere l’azienda un luogo in cui le persone possano lavorare serenamente, con piacere ed entusiasmo. Ascolto e dialogo ma anche grande importanza dedicata alla formazione, in un mercato del lavoro sempre più complesso, competitivo e alla costante ricerca di professionisti con competenze specifiche.

Consapevole del valore che questo ricopre sia per la crescita dell’azienda che per il rafforzamento del senso di appartenenza, Fassa Bortolo mette infatti a disposizione dei collaboratori percorsi tecnici mirati all’acquisizione di conoscenze specialistiche su sistemi e prodotti, formazione in ambito sicurezza – con l’obiettivo di costruire una solida e concreta cultura della prevenzione del rischio – e infine corsi trasversali, finalizzati a sviluppare le soft skills e le competenze manageriali. Un approccio adottato anche nel processo di ricerca di nuovi talenti, favorito dal solido rapporto di collaborazione tra l’azienda e il mondo accademico, uniti dalla volontà di investire nelle nuove generazioni e quindi nel futuro del territorio.

Cultura d’impresa, formazione professionale e welfare aziendale costituiranno per Fassa Bortolo, anche per il prossimo futuro, principi fondanti per continuare a garantire e sviluppare un ambiente aziendale sostenibile ed inclusivo che contribuisca ad accrescerne la leadership nel settore di riferimento. Con queste strategie Fassa Bortolo negli anni è riuscita a trattenere i propri talenti e ancora oggi ci sono collaboratori che lavorano nell’azienda da dieci, quindici e addirittura venti anni, perché hanno trovato un ambiente professionale in cui si sono sentiti accolti e apprezzati. Al tempo stesso, per Fassa Bortolo, si è rivelato un grande investimento, perché avere stabilità nei ruoli porta a essere più veloci nel processo decisionale, avere personale tecnicamente preparato ed esperto, mentre collaboratori motivati possono fornire servizi di qualità superiore, nonché favorire il sorgere di innovazioni.

 

www.fassabortolo.it

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti