Newsletter

  • Trasformare piastrella in ceramica in un oggetto di design con un forte impegno alla sostenibilità

Trasformare un elemento base dell’edilizia, come la piastrella in ceramica, in un oggetto di design grazie all’estrema cura per il dettaglio. Questa, da 60 anni, è la mission di Florim, azienda di Fiorano Modenese (MO), nel distretto della ceramica di Sassuolo, fondata nel 1962 e attiva nella produzione di superfici in gres porcellanato per pavimenti, rivestimenti e arredo.
In virtù dell’impegno sociale e ambientale profuso, Florim è una delle 120 aziende italiane – 4.000 in tutto il mondo – ad aver ottenuto la certificazione B Corp da B Lab, e la prima nel settore della ceramica. I suoi imballaggi sono tutti in carta riciclata, e per la plastica si utilizza un sistema “closed loop” in cui gli scarti vengono differenziati e rimandati al fornitore per produrre nuovo materiale. Inoltre, il 91% dei rifiuti prodotti da Florim viene differenziato e inviato in stabilimenti per il riciclo e il recupero.

Nel suo ciclo produttivo l’azienda reimpiega il 100% delle acque reflue e il 100% degli scarti crudi della produzione di piastrelle e lastre. A supportare la vena circolare di Florim, oltre il 90% delle materie prime utilizzate sono naturali, e la gamma Outdoor 2 cm è prodotta con più del 50% di materiale riciclato.
Grazie a due impianti di cogenerazione e a 42.000 mq di pannelli fotovoltaici, gli stabilimenti produttivi italiani di Florim possono raggiungere la piena autosufficienza energetica.
All’attenzione verso l’ambiente, Florim unisce quella per il design e per lo stile, con numerosi premi nazionali e internazionali ricevuti negli ultimi anni.

Devi accedere per poter salvare i contenuti