Newsletter

di Redazione

Inclusione e integrazione: sono questi gli ingredienti della cioccolateria sociale e artigianale Nina Kakaw, progetto nato nel 2021 e trasformato in impresa sociale nel 2023 a Belluno con lo scopo di aiutare donne in difficoltà, siano esse ragazze madri, vittime di violenza o migranti, a riappropriarsi della loro vita. La cioccolateria offre un ambiente di lavoro normalizzante, formativo e inclusivo, che permette alle donne coinvolte di ritrovare un ruolo all’interno della società attraverso il lavoro. Grazie a tirocini e percorsi formativi, le donne beneficiarie acquisiscono competenze relative alla produzione, al confezionamento, alla vendita e alla distribuzione dei prodotti di cioccolato, tutti realizzati all’interno del laboratorio di Nina Kakaw. Ad oggi, sono state accolte 13 donne, di cui già 5 sono riuscite ad inserirsi nel mondo del lavoro in altre realtà del territorio, oltre a quelle che già lavorano presso la cioccolateria. Per essere sostenibile, Nina Kawkaw realizza cioccolato bean to bar partendo dalla torrefazione di fave di cacao provenienti esclusivamente da filiere che non causano la deforestazione dell’Amazzonia e che rispettano i diritti dei produttori. Da gennaio, Nina Kakaw ha una nuova sede, una vera e propria caffetteria/cioccolateria dove è possibile gustare il cioccolato prodotto nel vicino laboratorio, o anche semplicemente fare una pausa caffè o un aperitivo. Grazie a questo ampliamento, sarà quindi possibile aumentare il numero di donne impiegate presso la cioccolateria, alimentando il processo virtuoso che è al centro di Nina Kakaw.

www.ninakakaw.com

Devi accedere per poter salvare i contenuti