Newsletter

Redazione

Da quasi cinquant’anni Italvalv fornisce in tutto il mondo valvole industriali ad alte prestazioni per tutti i settori: termico e geotermico, Oli&Gas e petrolchimico, idrico, idroelettrico, chimico, siderurgico, nucleare. Se un’industria deve gestire flussi di liquidi o gas, l’azienda di Basaluzzo, in provincia di Alessandria, progetta, produce e testa valvole impiegate nei quattro continenti, dal Kuwait all’Australia, dall’Algeria al Brasile all’Iraq, e poi Cina, Congo, India. E, ovviamente, Italia, dove ad esempio ha lavorato con Enel Geen Power per la centrale geotermica di Lardarello (Pi) o dove ha fornito componenti per il Mose di Venezia. Continui investimenti in ricerca e sviluppo e progressivo ampliamento della gamma di prodotti ne fanno un’azienda leader in grado di tenere il passo con la continua evoluzione e la globalizzazione del mercato: specializzata in valvole a movimento rotativo, come farfalle, sfere e semisfere, idonee ad intercettare liquidi o gas, per servizi di regolazione e on/off, anche per impieghi gravosi come alta temperatura e criogenia, con una produzione che può arrivare a diametri fino a 120 pollici (3 metri). Produzione, assemblaggio e collaudo avvengono esclusivamente nello stabilimento di Basaluzzo: 40.000 mq, di cui 10.000 coperti, alimentato anche grazie a pannelli fotovoltaici, popolato di macchine utensili all'avanguardia e banchi di collaudo automatici.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti