Newsletter

A giugno 2022 il Piemonte risulta la regione italiana con il maggior numero di impianti per la produzione di energia idroelettrica: ben 1.041, contro gli 870 in Trentino-Alto Adige e i 730 della Lombardia. Proprio in Piemonte, a Volvera (TO), troviamo un’eccellenza del made in Italy capace sia di coprire l’intera gamma di forniture destinate alle centrali idroelettriche (turbine, paratoie, sgrigliatori, condotte forzate, valvole, automazioni) sia tutte le fasi di progettazione e realizzazione dell’impianto, dagli studi di fattibilità fino a installazione e manutenzione, permitting incluso. Parliamo di Ardito, azienda fondata nel 1946, partita dalla costruzione di turbine idrauliche – che permettono di trasformare l’energia generata dal moto di un corso d’acqua in energia meccanica rinnovabile – oggi in grado di realizzare centrali idroelettriche chiavi in mano.

Sono Ardito, ad esempio le due turbine Francis verticali della centrale idroelettrica di Lenna (BG), che permettono all’impianto una produzione media di 18 milioni di kWh l’anno. Sempre qui, Ardito ha curato la posa di uno sgrigliatore oleodinamico a postazione mobile per rimuovere i detriti che si accumulano nella vasca di carico della centrale idroelettrica. In provincia di Treviso, sono state installate per Enel Green Power due turbine Kaplan per l’Impianto idroelettrico di Priula e due turbine Kaplan per l’impianto idroelettrico di Spresiano. La potenza installata di ciascuna turbina è di circa 500 kW. Il rewamping è stato completato con paratoie guardia turbina e sgrigliatori.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti