Newsletter

  • Parte da mercoledì 4 novembre l'iniziativa social che gli Istituti Italiani di Cultura di Copenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma dedicheranno a "L'Italia in 10 selfie 2020", il racconto dei primati del Made In Italy.

Il videomessaggio di presentazione di Ermete Realacci, Presidente di Symbola, Fondazione per le qualità italiane

 

Dalla penisola italiana alla penisola scandinava: il racconto annuale di Symbola "L'Italia in 10 Selfie" approda nei paesi del Nord Europa: esordisce da mercoledì 4 novembre la collaborazione tra Fondazione Symbola e gli Istituti Italiani di Cultura di Copenaghen, Helsinki, Oslo e Stoccolma

Sono 83 Istituti Italiani di Cultura (IIC); 83 avamposti della cultura del Bel Paese in giro per il mondo. Luoghi di incontro e di dialogo per intellettuali e artisti, per gli italiani all’estero e per chiunque voglia coltivare un rapporto con l'Italia. Nel promuovere all’estero l’immagine dell’Italia e della sua cultura i 4 Istituti Italiani di Cultura presenti nella penisola scandinava racconteranno attraverso i loro canali social ogni lunedì, mercoledì e venerdì uno dei 10 selfie che noi di Symbola abbiamo inserito nell'edizione 2020 de "L'Italia in 10 selfie".

 

"L'Italia in 10 selfie" è un dossier annuale che dal 2015 raccoglie, sotto forma di prodotto editoriale, i punti di forza del Made In Italy, coinvolgendo diversi stakeholder. All'interno di ogni edizione noi di Symbola raccontiamo quelle storie che provengono da settori come l'industria e l'agricoltura, passando per l’artigianato, i servizi, il design ed il mondo della ricerca. Realtà professionali ed imprenditoriali che sintetizzano al meglio il DNA del saper fare italiano.

 

 

Per seguire l'iniziativa segui i canali social degli Istituti Italiani di Cultura:

 

Stoccolma -  Facebook e Instagram

 

Copenhagen -  Facebook e Instagram

 

Oslo -  Facebook e Instagram

 

Helsinki -  Facebook e Instagram

Devi accedere per poter salvare i contenuti