Realacci: l’Italia punti su cultura, green economy e coesione
AskaNews
Lombardia: sul podio in Italia per eco-investimenti e green jobs, la cultura crea valore
Agenzia_Nova
Report, Lombardia prima regione per eco-investimenti
Adnkronos
Lombardia, il report: sistema produttivo culturale e creativo vale 29.219 mld
AgenziaCULT
Cultura, Greeneconomy e Coesione per la Lombardia del futuro
“Cultura, Green Economy e Coesione per la Lombardia del futuro” è stato presentato oggi presso la Fondazione Cariplo da Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola; Giovanni Azzone, presidente Fondazione Cariplo; Antonio Calabrò, presidente Fondazione Assolombarda e presidente Forum Fondazione Symbola; Giovanni Comboni, vicepresidente A2A; Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance; Simona Fontana, direttore generale CONAI; Carlo Montalbetti, direttore Generale Comieco; Domenico Sturabotti, direttore di Fondazione Symbola. Ha moderato i lavori Elisabetta Soglio, direttrice di Buone Notizie Corriere della Sera.
Un paese da ripopolare
Fabio Renzi | La Nuova Ecologia
Realacci ospite a Radio 24
Radio24
Dall’economia circolare alle rinnovabili, “L’Italia in 10 selfie”
La Voce di Mantova
Sisma 2016, Symbola: più legno in ricostruzione favorisce maggiore qualità ambientale
AgCult
Sisma 2016, Symbola: bene incentivi a chi ricostruisce con legno “Importanti opportunità” da ordinanza della struttura commissariale
Askanews
Cultura, il Sud cresce ma resta il divario
Il Sole 24 ore
Design, un ecosistema motore di conoscenza
Giovanna Mancini | Il Sole 24 Ore
Cultura, Lombardia sul podio per imprese e addetti
Il Sole 24 Ore
Più legno nella ricostruzione dell’Appennino centrale favorisce una maggiore qualità ambientale, energetica e antisismica e promuove la nascita di filiere locali per la gestione sostenibile e la valorizzazione del patrimonio forestale.
Più legno nella ricostruzione dell’Appennino centrale favorisce una maggiore qualità ambientale, energetica e antisismica e promuove la nascita di filiere locali per la gestione sostenibile e la valorizzazione del patrimonio forestale. Grazie all’ordinanza del Commissario Guido Castelli sull’aumento del contributo parametrico per la ricostruzione privata è stata introdotta una misura incentivante, pari al 10% del contributo, a favore di chi sceglierà di utilizzare strutture portanti in legno nel caso di demolizione con ricostruzione di edifici con danni gravi.
Federlegno, bene l’incentivo per l’utilizzo del legno per la ricostruzione post sisma
Adnkronos
Nel Lazio oltre 300mila posti di lavoro verdi
Corriere della Sera
Lombardia, il 5/2 incontro Symbola su “Comunità, Green Economy, Cultura”
AgCult
Sostenibilità attenta all’impresa e al lavoro: come evitare i rischi del declino industriale
Antonio Calabrò | HuffingtonPost
Realacci a L’Aria che Tira
La7
Banca Campania Centro: risultati record nel 2024 e Sostegno al Territorio

Banca Campania Centro ha concluso il 2024 con risultati positivi, rafforzando la sua posizione tra le principali Banche di Credito Cooperativo (BCC) nel Mezzogiorno per patrimonio e solidità. L’istituto, parte del Gruppo BCC Iccrea e della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria, ha registrato una crescita significativa in diversi indicatori finanziari. Il Presidente […]