Newsletter

Selezione ADI Design Index, presentati i migliori designer in vista del Compasso d’Oro 2026

Presentata  a Milano, nella sede dell’Adi Design Museum, la selezione annuale di ‘Adi Design Index 2024’, che apre il percorso al prossimo premio Compasso d’Oro 2026. All’evento è intervenuta Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, accolta dai massimi esponenti di Adi tra cui il presidente Luciano Galimberti. “L’accurata selezione di Adi – commenta […]

Federlegno, nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo

Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo, un progetto pensato e sviluppato da FederlegnoArredo insieme alle aziende e con il supporto di tecnici esperti in questo ambito per la gestione del fine vita del prodotto di arredo all’interno della filiera. Hanno già aderito al Consorzio Nazionale Sistema Arredo le prime 15 aziende, con un valore complessivo […]

Nuove direttive e Tecnologie 5.0 a supporto della sostenibilità dell’industria meccanica italiana

L’industria meccanica rappresenta uno dei settori cardine dell’economia italiana.  Il settore occupa circa 1.600.000 addetti risultando così il secondo in Europa dopo la sola Germania e produce ricchezza in termini di valore aggiunto per oltre 120 miliardi di euro. [1] A supporto della sostenibilità (finanziaria e non) dell’industria meccanica italiana, il 2024 ha visto l’entrata […]

Continua la spinta ai veicoli elettrificati

La twin transition – ecologica e digitale – dell’industria automotive italiana ed europea diventa sempre più sfidante in una fase in cui il trend di elettrificazione dei veicoli venduti è ancora al di sotto dei livelli previsti per il raggiungimento dei target UE di decarbonizzazione della mobilità – con i conseguenti impatti sui volumi produttivi […]

Innovazione sostenibile come leva strategica del settore agroalimentare italiano

Il settore primario (agricoltura, silvicoltura e pesca), nel corso del 2023, ha affrontato un anno particolarmente complesso in Italia, con una riduzione sia in termini di produzione che di valore aggiunto rispetto al 2022. La produzione totale è diminuita dell’1,8%, attestandosi a 76,9 miliardi di euro, mentre il valore aggiunto del settore ha subito una […]

Gruppo Saviola: tra Arte e Sostenibilità, protagonista a Francoforte e Parigi

Dal 16 al 20 ottobre 2024, Gruppo Saviola ha preso parte alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, evento di riferimento per il mondo editoriale globale, con circa 7.000 espositori provenienti da oltre 100 paesi. Con l’Italia come Ospite d’Onore, Gruppo Saviola ha collaborato con Studio Boeri Interiors per l’allestimento del Padiglione Italia, fornendo pannelli […]

Povertà energetica: dati in Italia e caratteristiche generali del fenomeno

La definizione esatta di cosa si intenda per povertà energetica è fondamentale per valutare quali siano le misure più adatte per contrastarla e quali interventi siano più efficaci. Sicuramente la povertà energetica, come si legge nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC, 2023), da un lato è determinata dalla mancanza nel territorio di adeguate […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti