I formaggi del Caseificio Derosa raccontano le tradizioni dell’Alta Murgia da quattro secoli

Le origini del Caseificio Artigianale Derosa risalgono al 1950, sebbene la famiglia Derosa sia attiva nella pastorizia e nella caseificazione sin dal XVII secolo, con un rapporto che vede le tradizioni dell’Alta Murgia esprimersi nel sapore dei suoi formaggi tipici. La prima sede del caseificio viene costruita nel 1960, ma nel giro di pochi anni […]
Borin, l’arte del restauro a 360°

Con sede ad Arquà Petrarca (PD), Borin Restauri è un’impresa specializzata nel restauro del patrimonio culturale. Giunta alla terza generazione impegnata nell’impresa, in oltre 50 anni di storia Borin Restauri ha sviluppato un know-how unico, divenendo un punto di riferimento per le Soprintendenze e le Diocesi del Veneto. L’impresa si occupa di restauro a 360°, […]
Audio Ohm innova il cuore elettrico dei veicoli europei

Fondata nel 1983 da Bruno Betti e Caterina Tonani, e guidata oggi dalla figlia Simona, Audio Ohm è un’azienda di Maiocca di Codogna (LO) attiva nella produzione di componentistica per il settore dell’automotive. In particolare, l’impresa produce nei propri stabilimenti del lodigiano fusibili, cablaggi e coperture per gli impianti elettrici dei veicoli. Grazie ai continui […]
Il gioco di squadra fa bene alle imprese
Valeria Zanetti | Il Sole 24 Ore
Nell’Abruzzo incontaminato il paesaggio è un laboratorio di futuro
Vedere in Abruzzo
Lentius, Profundius, Soavius. La lezione indimenticata di Alex Langer, a trent’anni dalla sua morte
Greenreport.it
Ambiente, Realacci ricorda Langer: Le sue “profezie” oggi sono realtà
AgCult
Symbola, Realacci ricorda Langer: le sue “profezie” oggi sono realtà
Askanews
Realacci ricorda Langer: Le sue “profezie” oggi sono realtà
di Redazione
Sostenibili, digitali e interdisciplinari: chi sono i giovani designer italiani secondo Fondazione Symbola e ADI
Interni Magazine
Il cuore della doppia transizione
Domenico Sturabotti | La Nuova Ecologia
L’ora della svolta
Giuseppe Tripoli | Il Foglio
Alex Langer, Realacci ricorda: “insegnò che la transizione ecologica deve essere desiderabile”
Ermete Realacci | La Nuova Ecologia
Il Gruppo Saviola porta l’arredo sostenibile al Giffoni Film Festival 2025 con Composad

Il Gruppo Saviola, leader nell’economia circolare e pioniere nella produzione di legno riciclato con il celebre Pannello Ecologico®, annuncia la sua partecipazione al Giffoni Film Festival 2025 attraverso la sua Business Unit Composad. L’evento, tra i più importanti al mondo dedicati ai giovani e al cinema, si svolgerà dal 17 al 26 luglio a Giffoni […]
Premio Demetra: annunciate le opere finaliste della V edizione
Corriere Nazionale
Studio di Symbola Unioncamere “In Umbria le imprese coesive”
La Nazione
Seif, entra nel vivo il festival del mare
Il Tirreno
Energia dal monastero a un intero quartiere: a Roma la prima Comunità energetica fondata dalle suore clausura
Peppe Aquaro | Corriere.it
Green jobs: la situazione attuale dei nuovi mestieri che fanno bene all’ambiente
Greenplanet.it
Più coesione, più innovazione: il segreto delle imprese che vincono
Italia-informa.com