La spinta innovativa fa bene ad ambiente e occupazione
Il Resto del Carlino
Symbola resta a Mantova e per il 2025 cerca nuovi soci
Gazzetta di Mantova
Rapporto GreenItaly 2024: in Italia 3,1 milioni di green jobs, il 13,4% degli occupati
TheMapReport
Continua la spinta ai veicoli elettrificati

La twin transition – ecologica e digitale – dell’industria automotive italiana ed europea diventa sempre più sfidante in una fase in cui il trend di elettrificazione dei veicoli venduti è ancora al di sotto dei livelli previsti per il raggiungimento dei target UE di decarbonizzazione della mobilità – con i conseguenti impatti sui volumi produttivi […]
Maniglie quando il design fa la differenza
Gironale di Brescia
Innovazione sostenibile come leva strategica del settore agroalimentare italiano

Il settore primario (agricoltura, silvicoltura e pesca), nel corso del 2023, ha affrontato un anno particolarmente complesso in Italia, con una riduzione sia in termini di produzione che di valore aggiunto rispetto al 2022. La produzione totale è diminuita dell’1,8%, attestandosi a 76,9 miliardi di euro, mentre il valore aggiunto del settore ha subito una […]
Assemblea di Confindustria oggi in diretta su Sky
Gazzetta di Mantova
Symbola a Mantova per il terzo anno
Gazzetta di Mantova
Il green offre una marcia in più
Antonio Longo | Italia Oggi
Appuntamento con Symbola. Verso il seminario estivo
Gazzetta di Mantova
Investire nel green conviene, le eco-imprese hanno ottime performance e generano lavoro
Winenews
Le imprese italiane finalmente hanno capito che investire nel green conviene
LifeGate.it
Con la cultura si mangia: i 5 mestieri più redditizi
Il Fatto Quotidiano
Gruppo Saviola: tra Arte e Sostenibilità, protagonista a Francoforte e Parigi

Dal 16 al 20 ottobre 2024, Gruppo Saviola ha preso parte alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, evento di riferimento per il mondo editoriale globale, con circa 7.000 espositori provenienti da oltre 100 paesi. Con l’Italia come Ospite d’Onore, Gruppo Saviola ha collaborato con Studio Boeri Interiors per l’allestimento del Padiglione Italia, fornendo pannelli […]
Povertà energetica: dati in Italia e caratteristiche generali del fenomeno

La definizione esatta di cosa si intenda per povertà energetica è fondamentale per valutare quali siano le misure più adatte per contrastarla e quali interventi siano più efficaci. Sicuramente la povertà energetica, come si legge nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC, 2023), da un lato è determinata dalla mancanza nel territorio di adeguate […]
Banco dell’Energia, il 4 novembre la 6a Plenaria

Lunedì 4 novembre alle ore 14:30, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano – Piazza di Pietra (RM), la 6a Plenaria “INSIEME PER CONTRASTARE LA POVERTÀ ENERGETICA” promossa da A2A e Banco dell’Energia, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Si potrà partecipare in presenza o seguire l’evento in […]
Il 38% delle imprese italiane ha fatto eco-investimenti
ANSA
Economia circolare, 571 mila aziende
Corriere della Sera
Rapporto GreenItaly, Realacci (Fondazione Symbola): la transizione green rende le imprese italiane più competitive
La Repubblica
Le imprese green affrontano meglio le crisi
La Stampa