Campania, accelera progetto filiere sostenibili della Piana del Sele
Cronache del Mezzogiorno
Piana del Sele, accelera il progetto “Filiere Sostenibili”
L’Ora di Cronache
Accelera il progetto “Filiere Sostenibili”; sportello per le imprese e plafond di 20 milioni
Le Cronache del Salernitano
Storie di alberi monumentali simboli di resilienza e coraggio
Valeria Zanetti | Il Sole 24 Ore
Campania, accelera progetto filiere sostenibili della Piana del Sele
Askanews
Accelera il progetto Filiere Sostenibili della Piana del Sele, promosso da Fondazione Symbola, BCC Campania Centro, BCC Capaccio Paestum e Serino, BCC Magna Grecia
L’accordo è stato sottoscritto, giovedì 13 giugno, a Battipaglia. Firmatari il presidente di Bcc Campania Centro, Camillo Catarozzo; il vice presidente di Bcc Capaccio Paestum e Serino, Gaetano De Feo; il vice presidente di Bcc Magna Grecia, Pasquale Lucibello; il presidente di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli, il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino e il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci. Le associazioni, insieme alle banche, attiveranno presso le loro sedi uno sportello a supporto delle imprese.
“Filiere sostenibili della Piana del Sele”, attivato plafond da 20 mln per imprese
AgCult
Imprese: Accelera il progetto filiere sostenibili della Piana del Sele
Adnkronos
Politica, società e imprese a confronto
Gazzetta di Mantova
Symbola a Mantova con il meglio dell’economia
Gazzetta di Mantova
Cda Fondazione Musica per Roma, Raffaele Ranucci nominato AD

In vista del rinnovo del Cda della Fondazione Musica per Roma, il sindaco di Roma Gualtieri ha indicato come consiglieri designati da Roma Capitale Nicola Campogrande, Claudia Mazzola e infine Raffaele Ranucci, ex senatore Dem e membro del Comitato Promotori di Fondazione Symbola. Le cariche Il Sindaco designerà Claudia Mazzola come presidente del Cda mentre Raffaele Ranucci sarà indicato come amministratore […]
10 Tesi per la Sostenibilità: la premiazione dopo l’estate

“10 Tesi per la Sostenibilità“, iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere, con il sostegno di Deloitte, finalizzata a premiare 10 tesi universitarie, provenienti da 10 aree disciplinari, che abbiano come oggetto la sostenibilità ambientale e sociale. Il successo del bando è stato superiore a quanto molti prevedevano. Questo testimonia la grande disponibilità di intelligenze e […]
I designer under 35. “Le nostre creazioni? Sono belle, utili e sostenibili”
Elena Comelli | Corriere della Sera Buone Notizie
Coesione e relazioni per far funzionare comunità e bilanci
Elena Comelli | Corriere della Sera Buone Notizie
Arvedi, la prima acciaieria green al mondo a zero emissioni

L’intervista a Alessandra Barocci, responsabile Sostenibilità e Ambiente Gruppo Arvedi
3Sun, la più grande Giga Factory di moduli fotovoltaici d’Europa

L’intervista a Cosimo Gerardi, Head of Innovation
La decarbonizzazione di Melinda attraverso un nuovo modello di agricoltura e soluzioni innovative

L’intervista a Luca Lovatti, Research and Development Manager
MGTES, il sistema di accumulo di Magaldi per l’utilizzo di energia green

L’intervista a Massimiliano Masi, General Manager Magaldi Middle East
Lucart, innovazioni di processo e prodotto all’insegna della sostenibilità

L’intervista a Michele Noera, Sustainability and Energy Transition Manager
I-VE, la più grande azienda italiana per il noleggio di veicoli full electric

L’intervista a Massimo Gubinelli, founder