CarbonZero, la prima di superfici ceramiche a impatto zero targata Florim

L’intervista a Claudio Lucchese, Presidente Florim
Agricoltura biologica e rigenerativa, ecodesign per il packaging e un e-commerce carbon neutral: la ricetta di Davines per la bellezza sostenibile

L’intervista a Davide Bollati, Presidente Gruppo Davines
Caviro, il recupero e il riciclo degli scarti e sottoprodotti delle sue cantine

L’intervista a Silvia Buzzi, Sustainability Manager
Angelantoni, riduzione di emissioni attraverso l’applicazione di tecnologie per l’automotive alla refrigerazione

L’intervista a Federica Angelantoni, Head of Corporate Sustainability del Gruppo Angelantoni
Buone Notizie, domani il focus sui designer under 35
Corriere della Sera Buone Notizie
I tassi scendono, più vantaggi per chi è “green”
Nicola Saldutti | Corriere della Sera Economia
TOMRA e Symbola insieme per sostenibilità come leva per lo sviluppo del Paese

Grazie all’impiego di materia seconda in sostituzione di materia prima, ogni anno vengono evitate in Italia 23 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio e 63 milioni di tonnellate equivalenti di CO2. Questi risultati sono possibili grazie al grande impegno di tutti gli attori della value chain del riciclo italiano, tra cui TOMRA, green tech norvegese presente in Italia […]
Giornata dell’Ambiente, Realacci: “Accelerare la sostituzione dei combustibili fossili”
QdPNews
Giornata mondiale dell’ambiente 2024, fermiamo il degrado del Pianeta
Rinnovabili.it
L’Italia secondo Paese europeo per le tecnologie rinnovabili
Giornale di Brescia
Sostenibilità e qualità: la nuova frontiera per le imprese italiane
ANSA
L’ecosistema che va ripristinato
Daniela Fassini | Avvenire
“Cento misure e un taglio solo” la ricetta vincente delle Marche

21 maggio 2024: la 5° tappa del roadshow
Realacci (Fondazione Symbola): Costruire un’economia più sostenibile e innovativa
Labitalia
Giornata dell’Ambiente, Realacci (Fondazione Symbola): Nel 2023 una buona notizia: nei nuovi impianti elettrici le energie rinnovabili surclassano le fonti fossili
Per affrontare la crisi climatica e salvare l’ambiente è necessario costruire un’economia più sostenibile e innovativa. In particolare in campo energetico è necessario accelerare la sostituzione dei combustibili fossili e promuovere le energie rinnovabili e la transizione verde.
Giornata Ambiente, Realacci: accelerare sostituzione dei combustibili fossili
AgCult
Realacci (Fondazione Symbola): Costruire un’economia più sostenibile e innovativa
Adnkronos
Buone pratiche energetiche: c’è la Federico II
Rosanna Lampugnani | Corriere del Mezzogiorno
M. art Technology, la storia di imprenditoria femminile di Erika Tessarolo

M. art Techonology e Symbola insieme per raccontare le giostre made in Italy
Rinnovabili, 37 mila aziende: Italia secondo produttore Ue
Fausta Chiesa | Corriere della Sera