Symbola, la bellezza del futuro
Symbola, la bellezza del futuro – La Nazione – Firenze
Il calore del sole che si fa vino. Il Chianti si dà al fotovoltaico
Il calore del sole che si fa vino. Il Chianti si dà al fotovoltaico Francesca Cavini – La Nazione
Il 30 a Salcheto la fattoria ecologica. Convegno su cantine e consumi zero
Il 30 a Salcheto la fattoria ecologica. Convegno su cantine e consumi zero – Il Corriere Nazionale
Soft Economy I – 2011
Soft Economy I – 2011 Bagnacani; Realacci; Dardanello – Il Sole 24 Ore
Soft Economy II – 2011
Soft Economy II – 2011 Simone Lupo Bagnacani – Il Sole 24 Ore
Soft Economy III – 2011
Soft Economy III – 2011 Enrico Bronzo – Il Sole 24 Ore
Gestione dell’energia da fonti rinnovabili e quarto Conto Energia
Il workshop gratuito di EAmbiente si propone di fornire le informazioni necessarie per la corretta interpretazione del decreto legislativo relativo al settore del fotovoltaico in Italia e ai possibili sviluppi delle Fonti di Energia Rinnovabile.
Industria culturale italiana. Riunione per gli stati generali
Industria culturale italiana. Riunione per gli stati generali – Il Corriere di Siena
Dalla vite il Rinascimento dell’Italia
Dalla vite il Rinascimento dell’Italia – Libero
Modello Emiliano
Modello Emiliano Mario Lancisi – L’Espresso
Anghiò, il pesce azzurro in tutte le salse d’Europa
Anghiò, il pesce azzurro in tutte le salse d’Europa Rossella Luciani – Il Messaggero – Marche
Il Paese regge però gli serve più sostegno
Il Paese regge però gli serve più sostegno Mario Rosa – Idea
Dalla storica Caffarel alla Regia Farmacia
Dalla storica Caffarel alla Regia Farmacia – Torino Cronaca
Green economy nel vino
Green economy nel vino – Il Corriere di Arezzo
LUIGI CREMONA A VINOFORUM
LUIGI CREMONA A VINOFORUM
Due giornate dedicate al food&wine, presentate da Luigi Cremona con la collaborazione di validissimi colleghi del settore.
Presentazione del libro Il Talento dell’Impresa, l’impronta rinascimentale in dieci aziende italiane.
presentazione del libro Il Talento dell’Impresa, l’impronta rinascimentale in dieci aziende italiane.
Lunedì 13 giugno, alle ore 18.30, presso lo Shenker Culture Club in Piazza di Spagna 66, gli autori Giovanni Lanzone, Francesco Morace, e Linda Gobbi, presentano il volume frutto della loro ricerca in dieci aziende italiane di piccole e medie dimensioni.
Dieci dialoghi con imprenditori “rinascimentali” per testimoniare che la passione per il fare, l’armonia e il senso del bello, la cura del territorio, una leadership illuminata dalla cultura, l’umanesimo e la convergenza dei talenti più diversi nella realizzazione del progetto, sono i valori più utili per fare impresa.
La Bpmezz nel registro storico delle imprese
La Bpmezz nel registro storico delle imprese – Gazzetta del Sud
Premiata la Banca del Mezzogiorno
Premiata la Banca del Mezzogiorno – Il Domani di Calabria
Cinque aziende storiche premiate a Roma
Cinque aziende storiche premiate a Roma – La cronaca di Cremona e Provincia
Soft Economy alla ribalta
Soft Economy alla ribalta Cristina Gioacchini – Corriere Adriatico