Vino, dal metanolo al Rinascimento
Vino, dal metanolo al Rinascimento Pasquale Porcu – La Nuova Sardegna
C’era una volta il metanolo
C’era una volta il metanolo Massimo D’Onofrio – Corriere del giorno
Il vino ha trovato l’America
Export record: gli Usa compensano il calo in Europa
Accadde domani: cantine in festa per il Rinascimento del vino italiano a 20 anni dal metanolo
Gli appuntamenti regione per regione
Ermete Realacci : il Logo Italia, buon simbolo per l’unitarietà dell’immagine del nostro paese
Realacci: ” Logo e portale buon pacchetto per dare unitarietà alla promozione del turismo Made in Italy”
E il vino ritorna a brindare
E il vino ritorna a brindare – La Nazione
A vent’anni dal metanolo il vino celebra la rinscita
A vent’anni dal metanolo il vino celebra la rinscita – Il Giornale
Vino, in vent’anni fatturato a +260%
Vino, in vent’anni fatturato a +260% – Messaggero Veneto
In vino veritas, la ricetta per ripartire
In vino veritas, la ricetta per ripartire Mario Pirani – La Repubblica
La soft economy tra i Faraglioni e il Barolo
La soft economy tra i Faraglioni e il Barolo Bruno Manfellotto – Il Mattino
Vino: dagli scandali all’obiettivo qualità
Cantine in festa: è stato un Rinascimento
C’era una volta il vino al metanolo
Nelle vigne si produce meno ma di qualità più elevata
Il vino rinasce a vent’anni dallo scandalo del metanolo
Il vino rinasce a vent’anni dallo scandalo del metanolo – La Padania
Vent’anni dopo lo scandalo metanolo, il riscatto del vino made in Italy
La produzione è diminuita ma sono aumentati qualità e profitti.
Il rinascimento del vino è iniziato col metanolo
Tra convegni e iniziative, il mondo delle cantine rcorda i vent’anni dello scandalo.
Il Rinascimento del vino italiano
Il Rinascimento del vino italiano – Ore 12
A vent’anni dal metanolo, il rinascimento del vino italiano
Città del Vino, Coldiretti e Symbola celebrano Il Rinascimento del vino italiano
Meno quantità (-37%) più qualità (raddoppiano doc, docg, igt), maggior valore (più che triplicati fatturato ed export )
Accadde Domani: a vent’anni dal Metanolo. Il Rinascimento del vino italiano
Convegno organizzato da Symbola, Coldiretti e Associazione nazionale Città del Vino.
Il postfordismo vince nelle Langhe
Osserviamo ansiosi i luoghi ove il cambiamento si fa paradigma. Internet company, software house, laboratori di ricerca sulle nanotecnologie sono i nostri preferiti….
Ricordare il metanolo senza tabù
Incontri per capire il rinascimento del vino italiano