Nella Piana del Sele Report Symbola su “Filiere Sostenibili” da tre BCC plafond di 20mln per PMI che investono in soluzioni green
DIRE
Economia circolare, uno strumento per la competitività secondo Realacci
Energia Oltre
Filiere Piana Sele, da BCC plafond 20mln per PMI che investono in soluzioni green
Adnkronos
Filiere Sostenibili della Piana del Sele – IV gamma
Il progetto “Filiere Sostenibili della Piana del Sele – IV gamma” è promosso da Fondazione Symbola, BCC Campania Centro, BCC Capaccio Paestum e Serino e BCC Magna Grecia.
“Filiere sostenibili della Piana del Sele IV gamma”, domani alla Camera di Commercio di Salerno la presentazione del report realizzato dalle BCC in collaborazione con Fondazione Symbola
IlQuotidianodiSalerno.it
Filiere sostenibili Piana del Sele IV gamma: Bcc Capaccio Paestum e Serino tra i partner
Vocedistrada.it
Earth Day, Realacci (Symbola): Contro crisi climatica economia a misura d’uomo
AgCult
Earth Day, Realacci (Fondazione Symbola): Contro la crisi climatica un’economia a misura d’uomo. In Italia già 3,2 milioni di greenjobs
Accelerare la transizione verde e sostituire i combustibili fossili oltre a contrastare la crisi climatica ci rende più liberi dalla dipendenza dal gas e petrolio di importazione. Dipendenza che stiamo pagando pesantemente a seguito della guerra scatenata dall’invasione dell’Ucraina. Esiste già oggi un’Italia che affronta la sfida alla crisi climatica. Secondo il rapporto GreenItaly di Fondazione Symbola e Unioncamere circa un terzo delle imprese (510 mila) negli ultimi cinque anni hanno investito sul green in Italia innovano di più, esportano di più, producono più posti di lavoro: 3,2 milioni di greenjobs.
Progresso tecnologico? Con le nuove tecnologie alcune competenze vengono potenziate e altre distrutte

L’intervista a Stefano Magistretti – Direttore Osservatorio Design Thinking for Business, Politecnico Milano
Sostenibilità, innovazione digitale e comunicazione: i trend del settore nel Rapporto Design Economy 2024
Milano Finanza
Nonostante difficoltà di mercato, nel 2023 non mancano gli exploit di fatturato
Pambianco
A maggio la I Edizione della Biennale Internazionale Grafica a Milano

Il festival diffuso dedicato al design della comunicazione e alle culture visive
Italia patria dell’arredamento Un comparto da 3,14 miliardi
Gazzetta del Sud
Imprese tricolori. Dopo la festa, un vero progetto
Dario Di Vico | Corriere della Sera Economia
Il design dà lavoro a più di 60mila persone in Italia: i numeri e le occupazioni del futuro
Quifinanza.it
Pompe di calore, pannelli solari, legno: come sono le nuove «case green» obbligatorie in Ue dal 2030
Open
L’economia del design vale un terzo del valore aggiunto nazionale
Giovanna Mancini | Il Sole 24 ore
Pubblicata la Short List dei 23 Progetti finalisti del Premio CULTURA + IMPRESA 2023-2024

Il Workshop di Premiazione previsto a giugno
Rachele Didero: il tessile digitale

La moda nella tutela della privacy personale
Design, l’IA ancora in fase di test
Elena Galli | Italia Oggi