La transizione ecologica la guidano le imprese. Parla Ermete Realacci
Maria Carla Sicilia | Il Foglio
Festival dell’Etica 2023: assegnati i bollini etici

L’Associazione Plana svela i riconoscimenti assegnati ad aziende ed enti, pubblici e privati, che promuovono valori etici nei propri piani di crescita e sviluppo
Lidia Grits: il design al servizio delle persone

Per una nuova qualità di vita
Le aziende offrono green jobs, ma faticano a trovare persone con le competenze giuste. I dati di Linkedin
Lifegate.it
Il green traina gli investimenti. Crescono fatturato e assunzioni
Elvira Scigliano | Il Mattino di Padova
Michele Giacopuzzi: progetto e formazione

Una visione proattiva e partecipata della design education
Irene Stracuzzi: dati ed etica

La complessità dell’immateriale diventa visibile
Dall’Archiproducts all’ADI: un anno di riconoscimenti per Oltremateria

Oltremateria, socio della Fondazione Symbola, ha recentemente ricevuto prestigiosi riconoscimenti e premi che attestano l’impegno per l’innovazione, l’etica e la sostenibilità
800 anni del Presepe, arriva statuina di Symbola, Confartigianato e Coldiretti
AgCult
La statuina del presepe di Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti è stata già consegnata a Papa Francesco e al presidente della CEI cardinal Zuppi
La statuina del presepe 2023 rappresenta la trasmissione del saper fare attraverso le generazioni
Lavoro, assunzioni e mansioni “green”. Le aziende bresciane brillano in Italia
Il Giornale di Brescia
Cono Studio: un design oltre l’estetica

Il progetto come strumento per affrontare le sfide del futuro
COP28, Realacci (Symbola): In Italia abbiamo esempi sostenibili virtuosi, seguiamoli
Milano Finanza Class CNBC
Realacci intervistato a Radio InBlu2000
InBlu2000
Gianluca Sada: design per ripensare la mobilità

Dalla bicicletta pieghevole al trasporto commerciale
Cop28, Realacci (Fondazione Symbola): per Europa la partita della vita
AgCult
Realacci (Symbola): In gioco il futuro del clima, ambiente ed economia
Adnkronos
Realacci (Fondazione Symbola): Alla COP28 sono in gioco il futuro dell’ambiente, del clima e dell’economia. Per l’Europa la partita della vita
“Alla COP28 sono in gioco il futuro dell’ambiente, del clima e dell’economia. Per l’Europa la partita della vita. La scorsa settimana con Andrea Prete, presidente di Unioncamere, abbiamo ringraziato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole nette pronunciate contro il negazionismo climatico, in sintonia anche con l’esortazione Laudate Deum di Papa Francesco. È […]
Non è la COP28 della Restaurazione: intervista a Ermete Realacci
Radio Radicale
Paesi per il Paese
Focusroma.it