Il destino del mondo non si deciderà (solo) a Dubai. La Cop28 vista da Realacci
Formiche
Francesco Forcellini: archetipi materiali

Essenza, significato, processo nella ideazione dei prodotti
Cop28, il rapporto GreenItaly 2023 consegnato a Mattarella
SkyTg24
Bigon, Campanale e Labidi: innovazione e accessibilità

Le tecnologie per l’inclusività
Master di I livello in Progettazione europea per la cultura e la creatività

Aperte le iscrizioni alla 6ª edizione
Capitale umano In un confronto aperto
Corriere del Mezzogiorno
CasaCorriere Festival. Il via a Palazzo Reale
Corriere del Mezzogiorno
Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo
Il Foglio
Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo
Adnkronos
Chiara Cognigni: design per un immaginario al femminile

Creatività, professione ed estetiche di genere
GreenItaly 2023, Symbola e Unioncamere presentano report a Mattarella
AGCULT
Ambiente, Realacci e Prete presentano il rapporto GreenItaly a Mattarella
DIRE
Realacci e Prete presentano a Mattarella il rapporto GreenItaly 2023
In occasione della COP 28 di Dubai, ieri Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e Andrea Prete, presidente di Unioncamere hanno consegnato il rapporto GreenItaly, di Fondazione Symbola e Unioncamere, al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel rapporto GreenItaly si legge un’Italia che va verso un’economia più a misura d’uomo che punta sulla sostenibilità, sull’innovazione, sulle comunità e sui territori. Sono 510 mila le imprese italiane che negli ultimi cinque anni hanno investito sulla green economy e sono 3,2 milioni i greenjobs. Il rapporto, giunto alla XIV edizione, conferma che chi investe nel green esporta di più, innova di più, crea più posti di lavoro.
Quirinale, Presentato a Mattarella il rapporto GreenItaly 2023
Adnkronos
Aziende green per affrontare la crisi. Quasi 4.600 le imprese lucane: attivati 14.550 contratti
La Nuova del Sud
Da qui al 2027 serviranno 3,8 milioni di lavoratori green
Peppe Aquaro | Corriere della Sera
Intervista a Realacci: Cercasi orgoglio verde
Paolo Conti | Corriere della Sera
Dieci tesi per la sostenibilità: premi in denaro e tirocini
Corriere della Sera
Le aziende e il green Brescia raddoppia nella top-5 italiana
Bresciaoggi
Cultura e tecnologia, imparare a metterle in connessione
La Voce di Mantova