Newsletter

Agricoltura e fotovoltaico: la nuova strategia Ue per il futuro

La Commissione europea ha presentato la sua “Vision for Agriculture and Food” (scarica: communication-vision-agriculture-food_en) una roadmap che punta a trasformare il settore agroalimentare in un sistema più competitivo, resiliente e sostenibile. Tra le strategie indicate, un ruolo chiave è affidato all’integrazione delle energie rinnovabili, con un focus particolare sul fotovoltaico. Per la prima volta, Bruxelles […]

Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, via al bando del Premio “Patrimoni Viventi 2025″

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, sin dalla sua fondazione nel 1983, ha focalizzato la propria attività sulla valorizzazione del patrimonio culturale  riconoscendolo come una leva strategica essenziale per lo sviluppo dei territori e il progresso delle comunità. Dal 2006, con l’organizzazione di “Ravello Lab – Colloqui internazionali”, in collaborazione con Federculture e […]

EDIH ARTES 5.0, l’innovazione per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del turismo

Presentate le soluzioni delle startup per il turismo nell’ambito dell’iniziativa Open Innovation for tourism dell’EDIH ARTES 5.0 promossa da ARTES 4.0, Edi Confcommercio, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cicero DIH Lazio. Negli scorsi giorni si è tenuto a Padova, presso la sede di Intesa Sanpaolo, il Demo Day rivolto alle aziende appartenenti al settore del turismo nell’ambito dell’EDIH (Poli Europei di Innovazione Digitale) ARTES 5.0 di cui la Fondazione Symbola è partner.

Coesione e Sostenibilità: il modello vincente di Cdo e Symbola

La Compagnia delle Opere (Cdo) e la Fondazione Symbola uniscono le forze per promuovere la coesione come elemento chiave dello sviluppo sostenibile. La collaborazione tra le due realtà nasce dalla consapevolezza che le imprese capaci di creare valore condiviso per territori, comunità e lavoratori rappresentano un motore di crescita economica e sociale. L’iniziativa si ispira […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti