Newsletter

Redazione

Ricerca sul Sistema Energetico (RSE) è una società indirettamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso il suo azionista unico GSE, da sempre impegnata nell’analisi, studio e ricerca applicata all’intero settore energetico. L’attività di ricerca riguarda la filiera dell’energia e della sostenibilità, dalle fonti energetiche primarie a tutti i sistemi di conversione e utilizzazione, dai vettori energetici alle tecnologie per l’efficienza e stoccaggio dell’energia. Particolare attenzione è rivolta ai progetti strategici a livello nazionale ed europeo, in un’ottica sperimentale e applicativa, al sistema della pubblica amministrazione centrale e locale, al sistema produttivo, alle associazioni dei consumatori e ai raggruppamenti delle PMI. Nel suo campo, RSE si pone, quindi, come punto di intersezione tra i policy maker, il mondo delle imprese e i cittadini.
Dal 2008 RSE svolge attività di ricerca sul fotovoltaico a concentrazione, una tecnologia ancora in evoluzione che, rispetto al fotovoltaico tradizionale, permette di ridurre l’uso di materiale semiconduttore e di produrre una maggiore energia, grazie all’uso di celle fotovoltaiche a multi-giunzione. RSE ha così realizzato celle ad alta efficienza (36%) e sta sviluppando nuove ricerche che riguardano l’uso di materiali innovativi, le ottiche leggere e l’inseguimento solare con materiali a memoria di forma che permetteranno di superare i limiti che hanno frenato fino ad oggi lo sviluppo commerciale della tecnologia.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti