Newsletter

Redazione

Nei suoi 76 anni di storia, SITE ha giocato un ruolo chiave nella modernizzazione del Paese. Dal 1947, anno della sua fondazione, fino al 1980, l’azienda bolognese ha realizzato la rete di telefonia su tutto il territorio nazionale. Dal 1990, invece, SITE è entrata nel settore della distribuzione di energia in media, bassa ed alta tensione e da allora, in collaborazione con ENEL e diverse aziende municipalizzate, sviluppa reti per il trasporto energetico sia in Italia che all’estero, occupandosi allo stesso tempo della loro manutenzione e del loro ammodernamento, accompagnando il Paese nel processo di transizione energetica. Oltre alla distribuzione dell’energia, SITE offre servizi e soluzioni a 360 gradi nell’ambito della system integration, degli impianti, delle infrastrutture e del monitoraggio IoT: dalle reti mobili e fisse alla fibra ottica, passando per la realizzazione di impianti eolici e fotovoltaici, fino agli impianti di sicurezza per la rete ferroviaria. Sul fronte delle energie rinnovabili, ad esempio, insieme ad Enel Green Power SITE ha realizzato il più grande impianto fotovoltaico su tetto d’Italia e tra i più grandi al mondo. L’impianto, per la cui realizzazione sono stati necessari oltre 1.000.000 di metri lineari di cavi solari, si trova nel comune di Nola (NA), sui tetti di 57 edifici del Centro Sviluppo Campania, del centro commerciale Vulcano Buono e del centro logistico Interporto Campano, ed è in grado di produrre circa 33 MW all’ora, coprendo il bisogno energetico di 13.000 famiglie ed evitando l’emissione di più di 21.000 tonnellate di CO2.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti