Newsletter

Redazione

Il loro punto di forza? Avere competenze ed esperienze riconosciute lungo tutte le fasi che rendono possibile realizzare un impianto di produzione di energia rinnovabile: dalla pianificazione (in cui, ad esempio, si verifica sul territorio la possibilità tecnica, vincolistica ed economica di costruire) alle attività specialistiche (come la verifica della classificazione IEC delle turbine - una verifica di producibilità richiesta anche da banche e finanziatori - o l’analisi del rumore); dagli studi di impatto ambientale alla progettazione definitiva, e poi esecutiva, fino ai cantieri; dai test ai collaudi, all’ottimizzazione dei collegamenti alla rete. E poi, una volta avviato l’impianto, forniscono anche assistenza su tematiche tecniche o revamping nonché supporto tecnico al contenzioso. Loro sono SR International (già Studio Rinnovabili) che da quasi 20 anni fornisce ingegneria e consulenze a nomi come, tra gli altri, Terna, ENEL, A2A o Sorgenia. Tra i clienti della società romana, che provengono da oltre 10 Paesi, le utilities, i costruttori di turbine, gli operatori di energia rinnovabile, gli investitori finanziari ed industriali, gli istituti finanziatori, gli istituti di ricerca e agenzie governative. Quando si tratta di nuove iniziative o revamping di impianti fotovoltaici, eolici, biogas e biometano, idroelettrici, accumuli ed efficienza energetica, SR International è un partner cruciale, anche nelle attività di advisory (consulenza indipendente) o nella redazione di due diligence.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti