Dal 17 al 21 settembre 2025 torna la Summer School della Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA) con la sua seconda edizione, intitolata scuola di ri-gener-azione – #appenninoincammino. L’iniziativa si svolgerà a Castel del Giudice (IS), piccolo borgo dell’Alto Molise vincitore del Bando Borghi – Linea A del Ministero della Cultura.
La Summer School è organizzata dal Centro di Ricerca BIOCULT dell’Università del Molise, insieme al Comune di Castel del Giudice, all’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, all’Associazione Riabitare l’Italia, alla Fondazione Symbola e all’Associazione Casa Frezza, nell’ambito delle attività del Centro di (ri)Generazione del borgo.
Un percorso di ricerca e partecipazione
Questa edizione propone un’esperienza formativa immersiva, che mette al centro il legame tra antropologia applicata e public engagement nei territori interni, rurali e montani. Attraverso un approccio che intreccia ricerca, azione e riflessione critica, i partecipanti potranno confrontarsi con studiosi, comunità locali e istituzioni, contribuendo a percorsi condivisi di conoscenza e trasformazione sociale.
L’obiettivo è duplice: da un lato stimolare il dialogo tra accademia e territorio, dall’altro co-produrre pratiche e strumenti capaci di accompagnare i processi di rigenerazione, mettendo al centro inclusione, etica e responsabilità della ricerca pubblica.
Scopri di più: clicca qui.