Newsletter

Consulenza multidisciplinare per musei inclusivi e digitali: Tooteko definisce servizi integrati per i luoghi della cultura, dall'architettura solida e dal design inclusivo nei mondi immersivi e virtuali. L’azienda con sede a Venezia unisce artigianalità e hi-tech per sviluppare progetti e migliorare la qualità della vita di ipovedenti e non vedenti attraverso lo studio, la ricerca, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi basati sulle tecnologie digitali abilitanti: stampa 3D, scansione 3D, videomapping, realtà immersiva, virtuale e aumentata.

Fonte: http://www.tooteko.com/portfolio_page/national-museum-of-archaeology-of-the-sea/

Per rendere il patrimonio artistico accessibile a un pubblico più ampio secondo i principi dell'inclusive design, Tooteko integra l'esplorazione tattile con i dati audio lavorando su 3 elementi: una superficie tattile, un anello high-tech che rileva e legge i tag NFC e comunica in modalità wireless e l'app di riferimento. Un incremento audio-tattile dell'informazione che è stato applicato, ad esempio, al Museo Nazionale Archeologico del Mare di Caorle (VE), dove la sezione dedicata al brigantino Mercurio genera una visita immersiva ed esperienziale tramite dispositivi interattivi e touch screen che permettono ai visitatori di esplorare la ricostruzione della nave affondata nel 1812. Un'altra applicazione interessante è quella realizzata per il Voyage Inside a Blind Experience, con il supporto dell'americana The Josef and Anni Albers Foundation: le riproduzioni tattili di alcune opere introducono un nuovo modo di conoscere le forme compositive per sperimentare, al buio, come ricostruire l'opera.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti