Newsletter

  • L’industria nautica punta sulla qualità, per resistere alla crisi,
    che ha toccato tutti i comparti industriali italiani.

Dall’industria navale italiana, una dimostrazione che la qualità ce la puù fare. In questo momento delicato per molti settori industriali del nostro paese, UCINA, l'Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini, aderisce a Symbola. L’associazione entra, come socio sostenitore, a sottolineare che la qualità è uno obiettivo dell’intero comparto.
UCINA è un’ associazione senza fini di lucro, che opera per lo sviluppo e la promozione del settore nautico e la crescita della cultura e del turismo del mare. Symbola- Fondazione per le qualità italiane -collega in rete i talenti fuori dal comune del made in Italy e chiama a raccolta quelle realtà che basano la loro attività sull’innovazione, ma anche sul rispetto dell’ambiente e della tradizione. Un modello di economia proprio dell’industria nautica italiana, che infatti rappresenta uno dei pochi comparti che negli ultimi anni ha collezionato importanti successi . Da quasi 10 anni il nostro Paese è leader in Europa nel settore, ed è primo nel mondo con i grandi yacht. La nautica insomma, si affianca ai settori trainanti del manifatturiero made in Italy , tradizionalmente identificati dalle quattro A: Abbigliamento, Arredo, Automazione e Alimentari. Non meno importante l’aspetto del turismo nautico che, pur estraneo alla produzione, ne rappresenta lo sbocco vitale. Anche in questo campo UCINA ha avviato importanti progetti dedicati allo sviluppo eco-compatibile, primo fra tutti la creazione della fondazione Osservatorio Nazionale del Turismo Nautico, avviato in partnership con la Provincia e l’Università di Genova, ma destinato a configurarsi come realtà aperta a tutte le componenti associative, pubbliche e private che operano nel settore.

“UCINA è l’ espressione di una vera e propria filiera produttiva profondamente legata al territorio, che coinvolge l’artigianato di alta qualità e che propone un modello imprenditoriale di medie e piccole imprese capaci di competere a livello globale - dichiara Ermete Relacci, Presidente di Symbola - L’associazione ha partecipato anche alla prima Fiera Campionaria delle Qualità Italiane, con una collettiva di aziende di successo nel mondo. Quello di Ucina a Symbola è dunque un ingresso particolarmente significativo, visto che il sistema dell’imprenditoria navale è un esempio di cultura d’impresa al servizio dello sviluppo del Paese”

“UCINA si riconosce in Symbola e nei suoi valori, in quanto, l’industria nautica italiana ha saputo pi» di altri ottenere importanti successi in campo internazionale e negli ultimi anni ha avuto percentuali di crescita molto alte – dichiara il Presidente dell’Associazione Anton Francesco Albertoni - Ma se ciù è avvenuto è grazie all’impegno dei nostri imprenditori, supportato da un sistema di valori, fatto di dialogo con le comunità locali e i territori, rispetto all’ambiente, qualità, ricerca, tecnologia, formazione, e sicurezza dei lavoratori. La qualità italiana, di cui la Fondazione Symbola è interprete e promotrice è ora uno strumento fondamentale delle imprese, per combattere la crisi economica”

 

Devi accedere per poter salvare i contenuti