Dove vi trovate se state assaporando una pitta di Cuti con mortadella di suino nero, cipolla di Tropea caramellata, caciotta affumicata e patate 'mbacchiuse della Sila con un fresco succo di clementine di Corigliano Rossano? Siete in una ristobottega, nel cuore della Sila, dove è possibile apprezzare i migliori prodotti eno-gastronomici calabresi e scoprire le specialità del MEC - Mercato delle Eccellenze di Calabria, nato a Cosenza quando un gruppo di oltre 70 aziende dell’eccellenza agroalimentare calabrese e associazioni di categoria del settore hanno deciso di unire le proprie forze con lo scopo di promuovere e commercializzare i prodotti tipici di qualità del territorio e di imporsi sui mercati nazionali e internazionali. Dal 2020 una struttura di oltre mille metri quadrati a Zumpano (CS) accoglie il primo store multiaziendale dell'agroalimentare di eccellenza calabrese con vendita all'ingrosso e al dettaglio. Elemento distintivo del MEC è il partenariato: alla base l’intuizione di unire le migliori aziende e associazioni del territorio calabrese e di creare reti e filiere produttive nei diversi campi del comparto agroalimentare, offrendo opportunità che le singole aziende da sole non potrebbero cogliere. Un’unica società capofila si occupa di tutti gli aspetti, dalla logistica alla promozione alla commercializzazione dei prodotti, per accrescere la competitività di MEC. Fare sinergia, dunque, ottimizzando i costi e valorizzando le aziende associate e il territorio, per portare sulle tavole di tutto il mondo il buon gusto dei sapori calabresi e mediterranei.