Newsletter

Viterbo, musica balli e candele

L’appuntamento con le “Piccole Serenate Notturne” è per stasera a Vallerano, nella Tuscia Viterbese, con un repertorio molto variegato che passa dalle canzoni d’autore ai suoni del Mediterraneo. Organizzata dal Comune ospitante, la rassegna termina il 31 agosto con la “Notte delle Candele”: musica, balli e canzoni in allegria con centomila ceri accesi a illuminare […]

Nuovo Made in Italy, bandi e roadshow

Partirà il 17 settembre da Roma il roadshow del Mics – Made in Italy Circolare e Sostenibile, organismo che riunisce imprese università e centri di ricerca – per snodarsi in undici tappe lungo l’intero Paese. L’obiettivo è far conoscere le potenzialità dei bandi lanciati per progetti basati su innovazione, digitale avanzato, analisi dei dati, circolarità […]

Ravello, l’emozione del concerto all’alba

Torna l’emozione del concerto all’alba di Ravello, tra i gioielli più preziosi della Costiera Amalfitana. Concepito per essere eseguito mentre dalla notte si passa al giorno, il concerto si è tenuto ieri mattina sul Belvedere di Villa Rufolo per la bravura dell’Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno. Seicento i posti disponibili per i fortunati che […]

Castellammare, grotte alla luce

Dopo la restituzione del lungomare alla balneazione, recuperando cinquant’anni di spiaggia e mare impraticabili, a Castellammare di Stabia (Napoli) si festeggia la riscoperta di un sistema di grotte naturali scomparso in seguito al crollo del sentiero che ne consentiva l’accesso. L’ambiente principale è conosciuto dagli studiosi come Rio Calcarella ed è collegato ad altri spazi […]

Gioventù, nel 2030 da 1,2 a 1,3 miliardi

Si celebra oggi la Giornata internazionale della Gioventù istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sottolineare quanto sia importante coinvolgere le nuove generazioni nello sviluppo delle società. Oggi i giovani tra i 15 e i 24 anni rappresentano il 16 per cento della popolazione mondiale per un valore assoluto di 1,2 miliardi che […]

Bologna, in Cina per Marco Polo

Sette opere del Museo civico medioevale di Bologna sono esposte in Cina per partecipare alla mostra “Viaggio di conoscenze: Il Milione di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente” organizzata per celebrare i 700 anni dalla scomparsa del celebre viaggiatore. L’evento è promosso dall’Ambasciata d’Italia a Pechino e dall’Istituto italiano di Cultura […]

Vieste, in mostra l’oro del Gargano

Vieste, sul Gargano in Puglia, si prepara ad accogliere “La settimana dell’olio” in programma dal 26 al 30 agosto con ventidue appuntamenti – seminari, mostre, laboratori, concerti, mercatini – che faranno da corollario alle degustazioni. L’evento, una sorta di viaggio nel mondo dell’oro verde, sarà animato dai migliori esperti del settore e dai produttori locali […]

CdP, un Fondo per case sociali

Nasce il Fondo Nazionale dell’Abitare (Fna) destinato a investire in alloggi sociali a prezzi accessibili per ridurre il disagio delle persone meno abbienti e promuoverne l’inclusione. L’iniziativa è della Cassa depositi e prestiti con una dotazione di 100 milioni garantita al 50 per cento dall’Unione europea nell’ambito per programma InvestEu. Questa combinazione di risorse nazionali […]

Parmigiano Reggiano, successo in montagna

Il Parmigiano Reggiano va in montagna e diventa il più importante prodotto Dop ad alta quota con 861.000 forme preparate nel 2023 da ottantatré caseifici con un aumento dell’11 per cento rispetto al 2016, anno in cui è stata lanciata questa particolare offerta di formaggio. I dati sono stati forniti nel corso della conferenza stampa […]

Peroni, a tutta birra verso la sostenibilità

People, Planet, Portfolio, Profit: sono i pilastri su cui poggia la strategia di crescita di Birra Peroni che presenta il suo Rapporto di sviluppo sostenibile 2023 dal titolo “Connettiamoci al futuro”. L’obiettivo dichiarato è stabilire relazioni di valore per generare un impatto positivo sul pianeta e sulla società. La famosa marca italiana fa ora parte […]

Scampia, dal Comune un fondo di solidarietà

Centomila euro. A tanto ammonta la cifra iniziale messa a disposizione dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a titolo di solidarietà per fronteggiare le emergenze più immediate degli abitanti ancora sfollati della Vela Celeste di Scampia dopo il crollo di un ballatoio e la triste scia di morti e feriti. Sullo stesso conto corrente cittadini […]

Cetara, si accendono le lampare nella notte

Tra musica balli e gastronomia si rinnova a Cetara la tradizione della “Notte delle Lampare”, la più antica e sentita ricorrenza del piccolo comune della Costiera Amalfitana (Salerno) specializzato nella pesca alle alici e nella preparazione della famosa Colatura. Tre giorni di celebrazioni – primo, 2 e 3 agosto – con il coinvolgimento di residenti […]

Turismo in Italia, le top 10 al mare

Palermo, Siracusa, Rimini, Sorrento, Riccione, Viareggio, Vieste, Cervia, Grosseto, Cattolica: sono le dieci città balneari più interessanti del Paese secondo la classifica stilata da BonusFinder Italia sulla base di numerosi parametri, dalla convenienza economica alla popolarità sui social, dalla bontà del clima alla qualità dei servizi. Le località più famose risultano penalizzate ai fini della […]

Amicizia, si celebra la Giornata mondiale

Si celebra oggi la Giornata internazionale dell’Amicizia promossa nel 2011 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sollecitare l’abbraccio tra culture nazioni e religioni di tutto il mondo. Un invito alla comprensione reciproca, fondamento di ogni speranza di pace. La festività affonda le radici nell’International Friendship Day istituito in Paraguay già nel 1958. Molte le iniziative […]

Sorrento, Rai e Ferrovie in viaggio con il Penisola

Rai Cinema Channel e Fondazione Ferrovie dello Stato diventano partner del comune di Sorrento per il Premio Penisola Sorrentina che quest’anno introduce due sezioni speciali dedicate al viaggio nei contesti del Mezzogiorno e del Mediterraneo. Per la consegna delle opere in concorso c’è ancora qualche giorno di tempo (il termine scade il 31 luglio). Ad […]

Zurigo, arriva la Casa d’Italia

Consolato Generale, Istituto di Cultura, Scuole statali e Comites troveranno tutti ospitalità nella Casa d’Italia in via di ristrutturazione a Zurigo: 5.000 metri quadrati nel cuore della città Svizzera dove si prevede di allestire anche un moderno centro per convegni e congressi. Grande soddisfazione della comunità diplomatica e imprenditoriale che conta di poter inaugurare l’edificio […]

Via Appia, arriva l’ok dell’Unesco

Con la Via Appia arriva a sessanta il numero dei luoghi italiani dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. L’antico tracciato attraversa quattro regioni collegando Roma a Capua spingendosi poi fino a Brindisi. Questo riconoscimento, per il quale hanno lavorato molte istituzioni centrali e locali, conferma la ricchezza e la varietà del patrimonio culturale del Paese. Prossimo obiettivo, […]

Alta Valtellina, tutti in bicicletta

Tutto pronto per la Bike Marathon in programma questo sabato in Alta Valtellina. Più di mille concorrenti si contenderanno la vittoria su tre percorsi diversi da 100, 76 e 44 chilometri che si snodano lungo panorami mozzafiato. E il giorno dopo sarà la volta dei più piccoli impegnati nella Marathon Kids, gara ufficiale di gincana […]

Inclusione, un patto tra Cida e Valore D

Promuovere la cultura e la leadership inclusiva nelle imprese e nella pubblica amministrazione. Con questo obiettivo Cida (Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità) e Valore D (primaria associazione per la promozione della diversità) hanno firmato un accordo che prevede una serie di azioni congiunte. In particolare: condivisione delle buone pratiche, costruzione di un […]

Napoli, ecco i miracoli della terapia ricreativa

Guarire divertendosi. È lo spirito della Terapia Ricreativa che grazie alla Fondazione Dynamo Camp e alla Fondazione Cassa depositi e prestiti ha coinvolto a Napoli oltre mille ragazzi e bambini fragili che hanno potuto così curare patologie difficili da guarire. Partita lo scorso anno, la collaborazione punta tra l’altro a realizzare in città uno spazio […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti