Ravello, applausi per l’Inno alla gioia
Standing ovation per i centosessanta elementi dell’orchestra e del coro del Teatro San Carlo di Napoli dopo l’esecuzione dell’Inno alla gioia nella suggestiva cornice del Belvedere di Villa Rufolo a Ravello in chiusura della prima settimana del Festival. A duecento anni dalla sua composizione è stata interpretata la Nona sinfonia di Beethoven davanti a un […]
Popolazione e sviluppo Oggi Giornata Mondiale
Si celebra oggi la Giornata mondiale della Popolazione istituita nel 1989 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di attirare l’attenzione su temi centrali per lo sviluppo sostenibile come la pianificazione familiare, la parità di genere, la povertà, la salute e i diritti umani. Si riconosce tra l’altro che la missione di creare un futuro migliore è […]
Sigarette, la strada non è un posacenere
“La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”. Parte la campagna dell’Anas (Gruppo Ferrovie) per sensibilizzare i viaggiatori sul corretto spegnimento delle sigarette che, se gettate accese, sono causa di incendi e altri inconvenienti che possono mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone. L’invito è ancora più pressante in presenza di […]
Sorrento, il Vittoria 1mo resort in Italia
Primo Resort Hotel in Italia: il Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento riceve l’ambìto riconoscimento dal World’s Best Award organizzato tutti gli anni dal magazine internazionale Travel + Leisure sulla base delle preferenze raccolte da una vasta platea di viaggiatori. Affacciato sul Golfo di Napoli, immerso nel verde, curato in ogni dettaglio, l’albergo compie i […]
Navarro-Valls, scelti i premiati
Va a Lina Tombolato Doris e Nicolò Govoni il Premio internazionale Navarro-Valls per la Leadership e la Benevolenza organizzato dalla Biomedical University Foundation che sostiene le attività del Campus Bio-Medico di Roma. Il riconoscimento, intestato alla memoria del portavoce di Papa Giovanni Paolo II, intende valorizzare ogni anno due figure, senior e junior, particolarmente impegnate […]
Invitalia, in anticipo la parità dei sessi
Invitalia azzera la differenza retributiva tra uomini e donne (gender pay gap) con oltre un anno di anticipo rispetto alla scadenza programmata di fine 2026. Il risultato si inquadra in una politica più ampia rivolta a raggiungere la completa parità tra i sessi in azienda dove la componente femminile pesa per il 50 per cento […]
Ferrovie, le stazioni a un passo dal mare
Trieste Miramare, Siracusa, Capaccio Paestum, Reggio Calabria e Cefalù ospitano cinque delle 218 stazioni ferroviarie in Italia costruite a tre chilometri dal mare e figurano tra le ventisei immerse in siti di interesse storico e culturale. Sono le prime che la Rete analizza e offre all’attenzione dei turisti perché possano consapevolmente goderne. L’iniziativa punta a […]
Taranto, le crociere sfamano i bisognosi
Ready to eat, pronti per essere mangiati. Sono i pasti preconfezionati e non consumati a bordo che anche questa estate Costa Crociere dona all’Associazione nazionale famiglie di Taranto in collaborazione con il Banco Alimentare della Puglia per sfamare i bisognosi della città. Il programma, sostenuto dal Comune, proseguirà fino al 22 settembre e punta a […]
Castellammare, biscotti per Mark Zuckerberg
Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg attracca a Castellammare di Stabia (Napoli) con il suo Launchpad, giga yacht da 118 metri costato 300 milioni di dollari e il neo sindaco Luigi Vicinanza gli regala di persona i famosi biscotti dell’area in tutti i gusti disponibili. In omaggio anche il libro sulla storia dell’Amerigo Vespucci, la […]
Unioncamere, Prete rieletto presidente
Alle 11.50 di ieri l’assemblea privata di Unioncamere si chiude a Roma con un lungo applauso rivolto ad Andrea Prete, rieletto per acclamazione alla presidenza dell’ente per i prossimi tre anni alla presenza della comunità camerale del Paese e dei principali esponenti delle organizzazioni rappresentative. Lo scorso anno il sistema ha festeggiato 100 anni di […]
Riciclo rifiuti, premiate le migliori campagne
Napoli e Milano accomunate dai premi speciali del Consorzio Italiano Compostatori (Cic) attribuiti nel corso 31esima edizione di Comuni Ricicloni organizzata da Legambiente nell’ambito della Conferenza nazionale EcoForum 2024. In particolare l’onore del podio è andato al Consorzio Biorepack, all’Asia e al Rab BioPiattaforma per la qualità delle loro campagne di sensibilizzazione mirate alla raccolta […]
Milano, a Iren il premio Pimby
“The Heat Garden” è il nome del progetto di accomuno del valore utile al teleriscaldamento che ha fatto vincere a Iren il Premio Pimby istituto da Assoambiente e ritirato a Milano dal presidente del gruppo Luca Dal Fabbro. Patrocinato dall’Associazione dei comuni italiani (Anci), il riconoscimento promuove gli investimenti di pubblica utilità che sfuggono alla […]
Salerno, notte bianca anche nel Metaverso
Si svolgerà anche nel Metaverso, quest’anno, la Notte Bianca di Salerno nata nel 2011 con l’obiettivo di attirare turisti per favorire il commercio e l’artigianato della città. Il 6 e il 7 luglio quattro piazze del centro ospiteranno musica e spettacoli dalla sera alla mattina con il coinvolgimento di migliaia di persone. L’iniziativa è organizzata […]
Camogli, tornano le serate d’autore
Tornano a Camogli (Genova) le serate d’autore conosciute come “Parole e voci sul mare”. L’iniziativa – in calendario da domenica 7 a sabato 13 luglio – è alla quarta edizione e rappresenta l’anteprima del Festival della Comunicazione in programma a metà settembre. Gli incontri sono promossi dal locale assessorato alla Cultura e si terranno di […]
Conai, imballaggi: record nel riciclo
Dieci milioni e 470mila tonnellate di rifiuti da imballaggi riciclate in Italia rappresentano un nuovo primato nazionale esprimendo una quota del 75,3 per cento del prodotto complessivo immesso sul mercato. Lo afferma Conai nella sua ultima relazione generale informando che sono così superati gli obiettivi europei fissati al 2030. In particolare, è fortemente cresciuta la […]
Symbola e Coldiretti, una guida alle tipicità
Si presenta oggi a Roma il nuovo rapporto “Piccoli comuni e tipicità” promosso da Symbola in collaborazione con Coldiretti sotto il patrocinio di Uncem, Touring Club Italiano, Federparchi e Legambiente. La guida accompagna il lettore al di fuori dei circuiti turistici tradizionali valorizzando il variegato patrimonio enogastronomico del Paese come consentito dalla legge che porta […]
Pompei, partono le visite per bimbi
Tutto pronto per l’avvio dei percorsi a tema concepiti e messi a punto dal Pompei Children’s Museum per i bambini e le bambine dai sei ai dieci anni che potranno contare su tutor specializzati nella didattica per l’infanzia. Visite interattive e laboratori creativi completeranno l’offerta per un’esperienza unica nel suo genere. I giovanissimi potranno essere […]
Eni e Ferrovie, il patto è verde
Eni e Ferrovie dello Stato firmano una lettera d’intenti per collaborare nella ricerca di nuove fonti di energia e nuovi materiali da utilizzare in particolare nell’ambito della mobilità. Ricerche e studi di fattibilità dovranno fornire soluzioni sostenibili nei campi dei trasporti e della logistica come quelle già individuate nei combustibili eco compatibili da utilizzare su […]
Chef e manager, arriva la laurea
Alfonso Iaccarino, pluripremiato chef sorrentino, riceve la laurea honoris causa in Scienze dell’Educazione da parte dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Il riconoscimento per il lavoro svolto in cucina, celebrato da un pubblico internazionale, la sua capacità di manager e la scelta di usare esclusivamente materie prime locali – la maggior parte coltivate in via […]
Roma, mezzanotte con musica e pasta
La spaghettata di mezzanotte diventa un vero e proprio rito giovanile. A partire dalle 20 ieri un grande evento musicale con cantanti emergenti si è svolto a Roma in collaborazione con i pastai di Unione Italiana Food che alle 12 spaccate hanno servito un piatto di cacio e pepe coinvolgendo migliaia di spettatori. L’iniziativa come […]