Pizza, a Napoli vince l’Identità
Al napoletano Diego Vitagliano il premio “Identità di Pizza” assegnato dal Congresso internazionale di cucina che da vent’anni si tiene a Milano. A motivazione della scelta, la capacità di giungere a livelli di assoluta qualità puntando sull’innovazione e la diversificazione degli impasti. Famosa la sua specialità con cornicione alto, “a canotto”, considerata un’espressione di modernità. […]
Fondazione CdP, premio al sociale
Fondazione CdP lancia il primo “Premio Innovazione Sociale” mettendo a disposizione oltre mezzo milione di euro per le migliori idee tese a promuovere l’inclusione sociale e professionale dei più fragili. L’iniziativa è rivolta agli enti del terzo settore, alle cooperative e alle imprese sociali che già operano nei territori con successo utilizzando nuove tecnologie, compresa […]
Made in Italy, il gelato è sacro
“Il gelato è sacro”: sotto questo titolo un maestro gelatiere siciliano ha ideato e sta diffondendo una serie su YouTube per sfatare il mito dell’artigianalità e difendere la qualità di un prodotto le cui caratteristiche non dipendono dalla forma giuridica di chi lo confeziona ma dalle materie prime che lo compongono e dall’abilità di chi […]
Sassari, in stazione il Treno del Ricordo
Chiude in Sardegna – a Sassari – il viaggio in sette tappe del Treno del Ricordo, progetto del ministero per lo Sport e i Giovani in collaborazione con le Ferrovie dello Stato rivolto a ripercorrere il cammino degli esuli istriani dalmati e fiumani al tempo delle foibe con una mostra itinerante allestita all’interno del convoglio. […]
Cortina, cinema e giovani talenti
Composta la giuria che dovrà valutare e premiare i lavori che saranno presentati dal 17 al 23 marzo al festival Cortinametraggio che taglia il traguardo della ventesima edizione nella cornice della rinomata località turistica. Nata per promuovere il genere dei cortometraggi in Italia, la manifestazione si distingue per la ricerca e la valorizzazione dei giovani […]
Roma, mega accordo con gli Emirati Arabi
Quaranta accordi per 40 miliardi di dollari a beneficio di circa duecento imprese: sono questi in sintesi i numeri dell’intesa firmata al Forum imprenditoriale di Roma dal governo italiano e dagli Emirati Arabi Uniti per intensificare la collaborazione su energia, telecomunicazioni, difesa, aerospazio e altri settori ad alta intensità tecnologica nell’ambito del Piano Mattei. Per […]
Alto Adige, speck: stagione fortunata
Lo Speck Alto Adige Igp sta vivendo una stagione fortunata con un incremento della produzione nel 2024 sul 2023 di quasi il 13 per cento e la percentuale dell’export che cresce al 32,7 per cento con Francia Germania e Stati Uniti come mercati principali. La conferma di come questo alimento sia entrato nelle abitudini alimentari […]
Napoli, così l’arte corre in Galleria
Il futuro delle Gallerie d’arte italiane al terzo Forum Italics per la prima volta ospitato a Napoli presso il museo di arte moderna Madre. I lavori si sono svolti ieri a porte chiuse con sei tavoli di confronto per approfondire temi ritenuti cruciali per il settore come l’impatto delle novità introdotte dal nuovo Decreto cultura, […]
Milano, l’arte di fare le scarpe
Provenienti da ventotto paesi, 438 marchi esteri si andranno ad aggiungere ai 415 italiani per animare il prossimo Micam di Milano, il Salone Internazionale della Calzatura che dal 23 al 25 febbraio schiererà 853 brand tra i più rinomati al mondo. Riflettori sui cambiamenti del settore nella tecnologia, nei processi di produzione, nell’allestimento dei punti […]
Trieste, parole: abbassare i toni
Domani e dopodomani si svolgerà a Trieste la settima edizione del Festival della Comunicazione non Ostile aperto quest’anno ai temi dell’Intelligenza Artificiale le cui implicazioni troveranno posto nel Manifesto – che accompagna l’iniziativa – scritto e votato negli anni da oltre trecento comunicatori, uomini di marketing, creatori di contenuti. Tra gli ospiti ci saranno duecento […]
Cultura, 200 giovani scoprono la Cina
Cento studenti italiani provenienti da ventidue atenei sono stati selezionati per partecipare dal 22 al 31 marzo prossimi al Young Envoys Scholarship (Yes), viaggio in Cina che prevede visite in primarie aziende, incontri con coetanei universitari, partecipazione ad attività artistiche e sportive. L’iniziativa nasce durante il Forum della Cultura di Pechino alla presenza del presidente […]
Napoli, la ricerca indossa le ali
Un accordo triennale per sostenere la formazione di giovani talenti e promuovere i temi della prevenzione è stato firmato dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro e dalla Gesac, società di gestione dell’aeroporto di Capodichino a Napoli, che ha finanziato una borsa di studio per premiare il lavoro di una scienziata che punta a […]
Milano, dal Politecnico l’ospedale del futuro
Dopo tre anni di ricerche il Politecnico di Milano getta le basi per l’ospedale del futuro con una serie di studi e raccomandazioni utili a costruire nuove strutture fortemente innovative e adattare le esistenti a standard di qualità e conforto a tutto vantaggio degli ammalati. Sono molte e diffuse le realtà interessate al progetto che […]
Moda e sport, l’Italia che vince
E. Marinella, celebre marchio dell’eccellenza sartoriale conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, sposa la Federazione Italiana Tennis e Padel realizzando una serie esclusiva di cravatte ispirata ai successi raggiunti dagli atleti azzurri in entrambe le discipline. Per l’azienda napoletana si tratta di mettere insieme due esperienze di eccellenza in grado di competere e vincere […]
Formaggio Asiago, pratiche esemplari
Domani il Consorzio di tutela del formaggio Asiago sarà testimone alla conferenza della Fao e del ministero dell’Agricoltura che si terrà a Roma delle buone pratiche adottate nell’applicazione dell’innovazione sostenibile in ambito caseario. In particolare, si guarderà all’evoluzione del comparto riferita alle Indicazioni Geografiche per trasformare radici e tradizioni di un territorio nella leva del […]
Banco Farmaceutico, raccolta a 5,7 milioni
Sono oltre 640mila le confezioni di medicinali raccolte durante la Settimana del Farmaco promossa dal Banco Farmaceutico sotto l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica e in collaborazione con primarie organizzazioni rappresentative. Con un controvalore di 5,7 milioni di euro, il risultato consentirà di aiutare almeno 463mila persone in condizioni di povertà sanitaria. All’iniziativa hanno aderito […]
Eboli, il futuro non si è fermato
“Ritorno al Futuro” è il nome del progetto vincitore del concorso AssociazionixIdee promosso dalla Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia (Salerno) in collaborazione con la Banca Campania Centro per l’efficacia dei rimedi che propone ai fini della reintegrazione nel tessuto sociale e lavorativo di persone con dipendenze e di detenuti in custodia attenuata. Oggi a Eboli […]
Napoli, ricordo di Postiglione
La sala riunioni del consiglio direttivo del sindacato unitario dei giornalisti della Campania è stata intitolata a Fabio Postiglione, professionista napoletano del Corriere della Sera morto a Milano per un incidente stradale sulla tangenziale. Presenti alla cerimonia la moglie Valentina Trifiletti, collega di Mediaset, e una nutrita rappresentanza del quotidiano Roma dove Postiglione aveva cominciato […]
Forlì, gli artisti parlano di sé
Tanti autoritratti d’artista – dalla pittura alla scultura, dalle maschere antiche alle miniature, dai video ai selfie – in programma a Forlì nell’ambito della mostra “Nello specchio di Narciso” in calendario dal 23 al 29 febbraio per illustrare come siano cambiate nel tempo le auto rappresentazioni, la consapevolezza del ruolo e le relazioni degli autori […]
Rimini, faro sul fuori casa
Per il mangiare e il bere fuori casa è l’ora del cambiamento. Ad affermarlo sono le organizzazioni di categoria riunite all’International Horeca Meeting di Rimini che oggi promuovono un convegno diretto a valutare “Politiche e strategie per una ripresa sostenibile” in un mercato che presenta le prime crepe. Con i suoi oltre 330mila punti di […]