Newsletter

Assocamerestero, nasce il calendario

Agroalimentare, Energia, Moda e Design, Innovazione tecnologica, Automotive, Macchinari, Farmaceutico, Aerospaziale, Edilizia, Manifatturiero, Intelligenza Artificiale, Oli & Gas: dodici settori, uno per ciascuno dei dodici mesi del calendario promosso da Assocamerestero per sottolineare il peso nell’economia del Paese del Made in Italy nel mondo. Obiettivi per il 2025, raggiungere nuovi mercati e toccare i 700 […]

Ischia, quando il Mare è Dentro

Questa volta è “Mare Dentro”, manifestazione in programma a Forio d’Ischia oggi, domani e dopodomani con il patrocinio della Stazione Zoologica Anton Dohrn, il Comune, il ministero dell’Ambiente, la Regione Campania e altri enti di studio e tutela. Al centro dell’attenzione le potenzialità della cosiddetta blue economy tra cambiamenti climatici e pratiche legate alla sostenibilità […]

Bergamo, un Galà per i più piccoli

Promuovere, sostenere e diffondere i diritti dei più piccoli: questi gli obiettivi del Gran Galà dei Bambini organizzato dalla Proloco di Bergamo con il patrocinio di Comune e Provincia. Sul palco si sono succeduti gli artisti del Centro Studi Musicali, il coro di voci bianche degli Harmonici e le giovani ballerine dell’Accademia dell’Arte. Il ricavato […]

Alexa, quando gioca Sinner?

Con chi è sposata Annalisa? Quanti anni ha Loredana Bertè? Qual è il patrimonio di Elon Musk? Amazon rende note alcune delle domande più frequenti che gli italiani rivolgono ad Alexa, l’assistente digitale che sta entrando nelle abitudini degli utenti. L’artista più ascoltato è il napoletano Geolier. Tra le informazioni più richieste, il calendario degli […]

Napoli, i detenuti cuciono le toghe

Cerimonia di consegna delle toghe questa mattina ai docenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II. La particolarità consiste nel fatto che gli indumenti sono realizzati da una sartoria che utilizza persone detenute o ex detenute, in particolare donne, che possono partecipare a corsi di formazione, imparare un mestiere e cercare così di […]

Qualità della Vita, vince Bergamo

Bergamo, Trento e Bolzano le prime tre. Crotone, Napoli e Reggio Calabria le ultime. Come ogni anno il Sole 24 Ore pubblica il suo rapporto sulla Qualità della Vita nelle 107 province italiane basandosi su novanta indicatori per sei diverse aree tematiche. In alto il Nord Est e la Lombardia, in basso il Mezzogiorno. Tra […]

Gragnano, il Panuozzo ottiene il brevetto

Il “Panuozzo di Gragnano” (Napoli) ottiene la registrazione del marchio da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti nell’ambito del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il Panuozzo vede così riconosciuto il suo disciplinare secondo regole rigorose che vengono tramandate da generazioni. Il prodotto è della famiglia della panificazione, passa due volte nel forno della pizza […]

Venezia, arte: piccolo è meglio

Pittura, scultura, fotografia, illustrazione, installazione: sono tanti i generi artistici in mostra a Venezia dal 14 al 21 dicembre con dimensione non superiore ai venti centimetri per venti. “Small is better, piccolo è meglio” è stata battezzata la manifestazione che non ha nulla da invidiare per accuratezza dell’offerta e qualità dei prodotti alle iniziative classiche […]

Diritti umani, celebrata la Giornata Mondiale

Si è celebrata ieri la Giornata Mondiale dei Diritti Umani in ricordo dell’adozione nel 1948 della Dichiarazione Universale da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Tradotta in oltre cinquecento lingue, la Dichiarazione è uno dei documenti più diffusi al mondo e rappresenta un tappa fondamentale lungo il percorso che conduce ad annullare tra le persone […]

Laceno, il cinema si trasforma in Oro

Si è conclusa la 49esima edizione del “Laceno d’Oro”, Festival internazionale del cinema che si tiene ad Avellino dal primo all’8 dicembre. Tre i concorsi in campo: il “Laceno d’Oro” (da cui prende il nome la manifestazione) rivolto ai lungometraggi, “Gli occhi sulla città” dedicato ai cortometraggi sull’ambiente urbano e sul paesaggio, “Spazio Campania” che […]

La Maddalena, attori in scena

A trent’anni dalla morte si è tenuta sull’isola della Maddalena (Sassari) la 21esima edizione della “Valigia dell’Attore”, manifestazione che gli organizzatori dell’Associazione culturale Quasar dedicano alla memoria di Gian Maria Volontè che proprio in quel lembo di Sardegna ha voluto farsi seppellire. Esperti, registi e autori si sono confrontanti per tre giorni sulla sua figura […]

Castellammare, omaggio a Maria

Un’antica tradizione che sopravvive a Castellammare di Stabia (Napoli) vuole che dal 26 novembre all’8 dicembre di ogni anno un gruppo di persone definite di buona volontà, “Fratiell e Surell”, si ritrovino alle 4.30 del mattino per invogliare i fedeli ad andare in chiesa per cantare e pregare, recitare il rosario, partecipare alla Messa. Si […]

Napoli, un presepe esposto a Notre Dame

C’è un pezzo di Napoli nella cattedrale di Notre Dame a Parigi inaugurata il 7 dicembre alla presenza delle massime autorità mondiali dopo il restauro seguito al rogo che l’ha devastata nel 2019. È un classico presepe settecentesco con oltre cento pezzi tra pastori e animali prodotti da una delle famiglie di artigiani e artisti […]

Gubbio, a Natale l’albero dei record

È stato illuminato a Gubbio (Umbria) l’albero di Natale più grande del mondo, nel Guinness dei primati fin dai primi anni Novanta. La cerimonia compie 44 anni ed è il frutto del lavoro di settanta volontari esperti che tengono in vita con orgoglio mestiere e tradizione. A dare il via ai festeggiamenti, con l’accompagnamento degli […]

Premio Innovazione, i vincitori sono quattro

Inflant e Deplotic (Piemonte e Valle D’Aosta), Efeso (Lombardia) e B-Me (Puglia) sono le quattro star up vincitrici dell’ultima edizione del Premio nazionale per l’Innovazione nato nel 2003 su iniziativa di PniCube. Tenutasi presso l’Università di Roma Tor Vergata al termine di diciassette competizioni regionali, la manifestazione ha l’obiettivo di incentivare la ricerca creando un […]

Cinema, a Bologna staccati più biglietti

Il Modernissimo di Bologna, il Multicinema di Napoli, il Mutisala Citylife di Milano e lo Space Cinema Parco de’ Medici di Roma sono le sale cinematografiche che, nell’ordine, hanno ospitato il maggior numero di spettatori ricevendo a Sorrento – nel corso della 47esima edizioni delle Giornate Professionali del Cinema Next Generation – il premio dei […]

Milano, Natale per i bisognosi

Si rinnova l’intesa tra Coca Cola e Banco Alimentare con l’allestimento, anche quest’anno, del Christmas Village in piazza Duomo a Milano accanto all’Albero dei Giochi dedicato alle Olimpiadi del 2026. Al mercatino di Natale – dal 7 dicembre al 6 gennaio – sarà possibile acquistare una vasta gamma di prodotti il cui ricavato sarà interamente […]

Napoli, Dottorato al Re di Spagna

Si celebrerà al Teatro San Carlo di Napoli, giovedì 12 dicembre, la cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Scienze sociali e statistiche a Sua Maestà Felipe VI Re di Spagna alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’iniziativa – che riporta il sovrano nel tempio della musica fatto edificare dall’antenato […]

Mediobanca, ok ai giovani detenuti

“Orizzonti” è un progetto che offre ai giovani detenuti – tra i 14 e i 25 anni – di partecipare in numerose città italiane ad attività di formazione al fianco di dipendenti volontari del Gruppo Mediobanca che sostiene l’iniziativa in collaborazione con la Fondazione Francesca Rava d’intesa con il Dipartimento di Giustizia minorile. Lezioni di […]

Imprese, 4,3 miliardi da CdP e Mediocredito

Cinquantamila piccole e medie imprese italiane potranno attingere a 4,3 miliardi di nuova finanza disponibile presso il sistema bancario grazie a un accordo di garanzia tra la Cassa depositi e prestiti e il Mediocredito Centrale. Le risorse sono destinate a promuovere investimenti diretti ad accrescere la competitività delle aziende, potenziare il settore culturale e creativo, […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti