Newsletter

Napoli, insieme nautica e pesca

Si è chiusa ieri con successo di pubblico la tre giorni della seconda edizione di Pescare Show Napoli, salone dedicato alla pesca sportiva e alla nautica da diporto che ha richiamato aziende, associazioni, media di settore, scuole, creativi, influencer. Molte le attività collaterali alla mostra come dibattiti tra esperti, dimostrazioni pratiche, tutorial, laboratori didattici per […]

Terra, in dono 3 milioni di ore

Sono raddoppiate a 3 milioni le ore dedicate quest’anno alla Terra su invito del Wwf per ricordare a tutti i paesi la sofferenza della natura che continua a scomparire e le conseguenze sull’ambiente del cambiamento climatico. In segno di solidarietà lo scorso sabato sera sono calate le luci sui monumenti più famosi al mondo. In […]

Gelato: è Giubileo il gusto dell’anno

Oggi Giornata Europea del Gelato Artigianale, eccellenza della nostra offerta alimentare riconosciuta salutare e nutriente e dunque meritevole di essere celebrata dal 2012 per decisone del Parlamento di Strasburgo. Molte le iniziative programmate sui territori per festeggiare anche il recente arrivo della primavera. In considerazione dell’anno speciale il gusto dell’anno sarà intestato al Giubileo: gianduia […]

Marche, intrecci tra calzature e AI

L’intreccio tra moda e Intelligenza Artificiale è al centro del confronto organizzato da Confindustria Fermo, nelle Marche, con la partecipazione di alcuni esponenti di primo piano dell’economia regionale, informatici per gli aspetti tecnologi e filosofi per quelli etici con l’obiettivo di comprendere se e come sarà possibile rilanciare la competitività del sistema industriale locale e […]

Ghiacciai, il 2025 per conservarli

Oggi si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai istituita dall’Onu per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo fondamentale che queste enormi riserve d’acqua dolce rivestono nell’alimentare fiumi, laghi, agricoltura, centri montani, città. Su di loro incombe la minaccia del cambiamento climatico con il conseguente riscaldamento dell’atmosfera che non risparmia le nostre Alpi. Ai ghiacciai e alla […]

Napoli, San Carlo al gusto di frutta

La moda ecosostenibile debutta sul palcoscenico del Teatro San Carlo di Napoli dove gli abiti di scena dell’opera Salome in programma da ieri al 29 marzo saranno realizzati in un materiale bio – presentato come rivoluzionario e battezzato ScobySkin – che deriva dagli scarti della frutta e della lavorazione conserviera. Il risultato arriva dopo cinque […]

Made in Italy, festa grande

Conferenza stampa questa mattina del ministro delle Imprese Adolfo Urso per svelare le iniziative in programma nella Giornata nazionale del Made in Italy che si terrà il prossimo 15 aprile, giorno scelto in ricordo della nascita del genio italiano Leonardo Da Vinci. Lo scorso anno furono circa quattrocento le iniziative culturali, scientifiche ed economiche organizzate […]

Napoli, i giovani guardano avanti

Cinquanta aziende, venticinque istituti scolastici e oltre 10mila visitatori: si presenta così Futuriamo, tre giorni di orientamento alla formazione e al lavoro per le nuove generazioni in calendario a Napoli dal 26 al 28 marzo. Accanto ai consueti seminari e momenti di incontro tra i giovani e le imprese si prevedono interventi di personaggi famosi […]

Milano, patto per il futuro

People, purpose and planet: tre parole per definire la seconda edizione di Pact4Future, forum internazionale dell’Università Bocconi e del Corriere della Sera per gettare lo sguardo sulle sfide globali che ci attendono a partire dalla crisi climatica. L’obiettivo è puntare a un nuovo patto tra istituzioni e cittadini per costruire una società più equa e […]

Udine, il legno rivive nei giochi

La sfida è impegnativa: progettare il design di un nuovo giocattolo in legno che possa piacere a tutte le generazioni, da 0 a 100 anni per riportare l’indicazione degli organizzatori nell’ambito del progetto “Il bosco nel borgo, il borgo nel bosco”. Il concorso di idee si presenterà oggi a Udine a cura della Commissione tematica […]

Roma, l’aeroporto è primo in Europa

Con un punteggio mai registrato prima di 4,61 su 5 l’aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo Da Vinci conquista nel 2024 per l’ottavo anno consecutivo il primo posto per i servizi offerti ai viaggiatori tra i 119 scali europei partecipanti al sondaggio che superano i 40 milioni di passeggeri. Premiata anche la struttura di Ciampino nella […]

Rimini, è secolare la fiera degli animali

Chiude i battenti l’Antica Fiera di San Gregorio a Morciano (Rimini, EmiliaRomagna) famosa per le sue mostre di cavalli, bovini e animali da cortile. La festa – che si tramanda da secoli – si è arricchita nel tempo di un florido mercato dei fiori, accorsate esibizioni equestri, offerte gastronomiche e di prodotti tipici locali. Per […]

Unità nazionale, oggi il ricordo

Si celebra oggi la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera in ricordo della fondazione dello Stato come effetto della proclamazione del Regno d’Italia nel 1861 a Torino da parte del re Vittorio Emanuele II. Istituita nel 2012, la ricorrenza ha l’obiettivo di promuovere i valori di cittadinanza come fondamento di una positiva […]

Cinema, inediti su Pino Daniele

È online il trailer del documentario “Pino” dedicato alla vita del compianto cantante napoletano Pino Daniele che sarà disponibile nelle sale cinematografiche il 31 marzo, il primo e il 2 aprile. I materiali adoperati per raccontare spezzoni di vita personali e professionali del grande artista sono in gran parte inediti con foto di famiglia, riprese […]

Verona, l’acqua tra arte e scienza

Mostre, rassegne cinematografiche, concerti, tavole rotonde, seminari: sono tanti i linguaggi scelti dal progetto Panta Rei – presentato a Verona con il contributo della locale Cassa di Risparmio – per celebrare l’importanza dell’acqua e riflettere sul suo valore al tempo dell’emergenza idrica. Miscelando arte e scienza, gli organizzatori hanno acceso i riflettori sulla migliore  gestione […]

Irpinia, compleanno per i vini in mostra

Compie cinque anni la piattaforma digitale vitigniirpini che mette in evidenza i migliori vini della provincia di Avellino collegandoli alla promozione del territorio attraverso l’offerta di pacchetti che offrono degustazioni, viste delle cantine, scoperta dei luoghi. Molte le collaborazioni attivate per una rete che tiene dentro produttori, ristoratori, albergatori, agenzie di viaggio, portali enogastronomici.

Fiuggi, celebrati i vini del territorio

Si terrà a Fiuggi il 24 e 25 marzo la seconda edizione di “Oltre Roma Wine Tour”, manifestazione organizzata dalla Camera di commercio di Frosinone e Latina per promuovere l’eccellenza dei prodotti vitivinicoli del territorio grazie alla presenza di numerosi acquirenti nazionali ed esteri. L’iniziativa consolida la posizione del Lazio come hub di settore del […]

Napoli, torna il Feuromed

S’inaugura oggi a Napoli la tre giorni dedicata a Feuromed, il Festival Mediterraneo dell’Economia giunto alla terza edizione e promosso dal quotidiano L’Altra Voce. Al centro dei numerosi confronti in programma ci sarà l’Intelligenza Artificiale con le sue molteplici applicazioni, i rischi e le opportunità che comporta. Trenta i relatori previsti tra rappresentanti delle istituzioni, […]

Cultura, Pordenone è capitale del 2027

Sarà Pordenone la Capitale della Cultura in Italia nel 2027. Città che sorprende, recita uno slogan che calza perfettamente all’occasione dal momento che il comune friulano ha avuto la meglio su ben dieci finalisti tra cui il più accreditato Pompei. La vittoria – che il ministero competente collega al progetto che prevede il pieno coinvolgimento […]

Pagamenti, gli italiani preferiscono il digitale

Il 76 per cento degli italiani adotta soluzioni digitali nei pagamenti soprattutto attraverso gli smartphone e la modalità P2P (da punto a punto). Un forte ricorso al cashless si registra anche tra i consumatori del Sud e delle Isole di età tra i 18 e i 30 anni che recuperano la distanza dal Nord. L’uso […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti