Oktoberfest, treno speciale
Sarà diretto a Monaco di Baviera, in Germania, destinazione Oktoberfest, il treno turistico italiano che il 26 settembre e il 3 ottobre partirà da Roma viaggiando di notte con cuccette, vagoni letto, ristorante e intrattenimento a bordo con rientro previsto il 28 settembre e il 5 ottobre. Numerose le località nazionali e tedesche toccate dal […]
Sant’Agnello, ricordando Pino
A dieci anni dalla morte e a settant’anni dalla nascita questa sera si terrà a Sant’Agnello – in Penisola Sorrentina – la prima nazionale di “Pino Daniele’s Talkin’ Blues”, omaggio in musica e parole al grande artista napoletano di cui si racconterà la carriera di poeta, autore, compositore, cantante, uomo di scena. Uno spettacolo dove […]
Ravello, è un sogno il Concerto all’Alba
Tra gli appuntamenti più attesi dell’intera stagione estiva questa mattina alle 5.15 si è tenuto a Ravello il suggestivo Concerto all’Alba sul belvedere di Villa Rufolo affacciato sul mare della Costiera Amalfitana, un’esperienza che unisce musica e paesaggio nella luce incerta dei primi raggi del sole. Sul palco, l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno. L’apertura […]
Mare, arriva il Ventalogo
Un “Ventalogo del Mare”, venti semplici regole – vere e proprie buone pratiche – rivolte a cittadini e istituzioni per prevenire l’inquinamento ambientale e vivere il diporto con consapevolezza e in sicurezza. L’iniziativa è della Lega Navale Italiana e della Fondazione Marevivo da sempre impegnate in attività di prevenzione e formazione per la migliore pratica […]
Salina, un Manifesto per il cinema a scuola
“Il Cinema come mestiere dell’immaginario – per il diritto di cittadinanza allo studio del linguaggio cinematografico nelle scuole”: s’intitola così il Manifesto promosso dal SalinaDocFest, festival internazionale del documentario narrativo giunto alla 19esima edizione nella piccola isola delle Eolie in Sicilia. Obiettivo, “formare cittadini consapevoli attraverso l’alfabetizzazione dell’immagine”. L’appello resterà aperto fino al prossimo 30 […]
Pisa, in piazza le opere liriche
Nel giorno del compleanno simbolico del campanile la piazza del Duomo di Pisa si trasformerà sabato 9 agosto in un teatro a cielo aperto con la rappresentazione da parte di artisti internazionali dei brani più famosi dell’opera italiana che turisti e residenti potranno godere in via gratuita. Per l’occasione resteranno aperti anche di sera i […]
Pugliano, arrivano le notti dei briganti
Folklore e tradizione s’incrociano a Pugliano Montecorvino – in provincia di Salerno – dove dal 13 al 18 agosto si festeggiano “Le Notti dei Briganti”, rassegna enogastronomica giunta alla quarta edizione che si accompagna al recupero delle storie post unitarie quando la popolazione resisteva in armi alla conquista piemontese. Ad allietare le serate tanta musica […]
Consumi, Milano vola Foggia resta indietro
Prima Milano, poi Bolzano e Monza. In coda Agrigento e Caserta con Foggia ultima. È la classifica delle province italiane in base alla spesa procapite per consumi stilata dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere: quasi 31mila euro l’anno in alto, meno di 14mila euro in basso. Il distacco fotografa un paese ancora duale con economie […]
Cagliari, festival per i più giovani
Il Big Blue Festival compie dieci anni e si conferma l’unica manifestazione in Sardegna a sostegno dell’ecologia e a difesa della biodiversità. Per tre giorni, da venerdi 8 a domenica 10 agosto, a Portoscuso in provincia di Cagliari tavole rotonde e presentazioni di libri coinvolgeranno con preferenza bambini e ragazzi che potranno partecipare a laboratori […]
Napoli, mozzarella: torna Bufala Fest
Torna a Napoli “Bufala Fest – non solo mozzarella”, salone gastronomico in programma nella centralissima piazza Municipio dal 3 al 7 settembre. Giunta alla nona edizione, la manifestazione offre una vasta gamma di attività collaterali per golosi, famiglie e professionisti della cucina. Le novità di quest’anno verranno svelate il primo settembre in una conferenza stampa […]
Moda, a Osaka il Made in Italy
Grandi aspettative per la partecipazione dei produttori nazionali alle Giornate della Moda Italiana nel Mondo in calendario dal 4 al 7 agosto presso il Padiglione Italia a Expo Osaka in Giappone a cura del ministero degli Affari esteri. Impegnate nell’opera di ampliamento delle vendite all’estero tutte le associazioni rappresentative del Made in Italy con in […]
Vicenza, ambiente: tre giorni nel bosco
Tre giorni di incontri, percorsi, spettacoli teatrali, riflessioni, convivialità – dal 5 al 7 settembre – nel bosco di Carpaneda nel Vicentino per l’Ecofestival 2025 organizzato da associazioni del territorio in collaborazione con la locale Camera di commercio nell’ambito del progetto Stasera dell’Unesco. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della contaminazione ambientale e del […]
Bicocca, col nichel telefonini sprint
È un altermagnete realizzato con un nuovo materiale chiamato ioduro di nichel che promette di rendere più veloci e sicuri computer, telefonini e data center riducendo al tempo stesso il consumo di energia. La scoperta, pubblicata sulla rivista specializzata Nature, appartiene al Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston in collaborazione con l’Università di Milano […]
Sestriere, sci d’erba e cinema in quota
Cinema di montagna e sci d’erba: questo il binomio del 15esimo Sestriere Film Festival in svolgimento nella famosa località piemontese a oltre duemila metri di altezza. Nata per promuovere la montagna attraverso il cinema d’alta quota la manifestazione – sostenuta dalla Regione e dalla Camera di commercio di Torino – si arricchisce di nuove proposte […]
Pompei, Santuario: s’illumina il campanile
Si inaugura questa sera la nuova illuminazione artistica del campanile del Santuario di Pompei – ottanta metri di altezza e otto campane, ultimato nel 1925 – grazie a un finanziamento della Regione Campania come parte di un progetto più ampio di riqualificazione che riguarda l’intera piazza antistante la chiesa. L’opera è concepita per brillare come […]
Cava e Vietri, mare per tutti
Dono del Lions Club di Cava de’ Tirreni e Vietri, una carrozzella concepita per camminare su sabbia e ciottoli e galleggiare in acqua sarà a disposizione della spiaggia pubblica del litorale salernitano per consentire alle persone disabili o anziane di godere del mare. L’uso sarà gratuito e per poterne fruire si dovrà prenotare il servizio […]
Giubileo dei giovani, chiusura con messa
Si chiude oggi a Roma con la Messa a Tor Vergata celebrata da Papa Leone XIV il Giubileo dei Giovani che si presenta come l’evento più atteso e partecipato dell’Anno Santo con mezzo milione di pellegrini provenienti da 146 paesi. Ieri la veglia con preghiera guidata dal Pontefice dopo il concerto e l’esibizione del coro […]
Turismo, è record ad agosto in Italia
Turismo in grande spolvero in Italia dove 18 milioni di persone viaggeranno in agosto con un incremento di 600mila unità (più 3,4 per cento) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Aumenta anche la spesa prevista con un incremento di 2 miliardi rispetto ai 17,6 del 2024 per una variazione positiva del 13,5 per cento. […]
Amicizia, l’importanza del contatto umano
Si è celebrata ieri la Giornata Mondiale dell’Amicizia fondata dall’Onu nel 2011 e conosciuta a livello internazionale con il nome di World Friendship Day. L’intento è mettere in evidenza e premiare la forza di un sentimento in grado di promuovere il dialogo, la solidarietà, la comprensione reciproca fino ad arrivare alla pace tra i popoli. […]
Taurasi, brindisi sotto le stelle
Calici di Stelle a Taurasi, in provincia di Avellino, dove la sera dell’8 agosto sarà consacrata al nettare degli dei con tanto di contorno gastronomico e culturale per iniziativa del Movimento Turismo del Vino Campania in collaborazione con numerose associazioni come Verace Pizza Napoletana e Slow Food Campania. L’iniziativa propone il binomio cibo-territorio come volano […]