Verona, UniCredit dà un premio all’arte
Sarà esposta a Verona nell’ambito della Fiera d’arte tradizionalmente ospitata in città l’opera vincitrice della seconda edizione del premio sostenuto da UniCredit in collaborazione con la Fondazione Cariverona, il Museo del Contemporaneo dell’Universita locale e Veronafiere per promuovere la ricerca artistica nell’ambito della sostenibilità ambientale. La cerimonia di premiazione è attesa per sabato 11 ottobre.
Bari, l’agricoltura del Mediterraneo
S’inaugura oggi a Bari – per restare aperta fino al 12 ottobre – la rassegna internazionale Agrilevante specializzata in tecnologie e macchine per l’agricoltura con un raggio d’interesse allargato al bacino del Mediterraneo. Spazio anche per le altre attività legate alla vita rurale e alla capacità del settore di contribuire alla produzione di energia elettrica. […]
Benevento, Rummo: festa per la rinascita
Tutto pronto per i festeggiamenti alla Rummo di Benevento a dieci anni dall’alluvione che rischiò di far chiudere i battenti all’azienda produttrice di pasta che oggi figura tra le prime al mondo nel segmento dell’alta gamma. Premi e riconoscimenti ai dipendenti la mattina e confronto con esponenti del mondo dell’impresa, dell’associazionismo e delle istituzioni nel […]
Chicago, spazio al vino italiano
Inaugurata a Chicago l’edizione americana del Vinitaly frutto di una collaborazione tra Veronafiere e l’Istituto per il Commercio con l’Estero. Duemila le etichette in esposizione per oltre duecentocinquanta cantine impegnate a migliorare la propria pozione sul mercato statunitense nonostante gli ostacoli dovuti ai dazi. Organizzati per l’occasione tre seminari di approfondimento per avvicinare i consumatori […]
Benevento, un premio per le imprese stellari
Saranno premiate domani a Benevento le “Imprese Stellari”, protagoniste della crescita del territorio in termini economici e occupazionali. Giunto alla terza edizione, il format è stato promosso dalla Confindustria cittadina per mettere in luce le qualità di un tessuto imprenditoriale che mostra capacità creativa, tenacia, resilienza, forza di mercato e capacità di rialzarsi dopo le […]
Roma, 100 studiosi per la geodiversità
Cento ricercatori si ritroveranno oggi a Roma presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) per partecipare e dare il proprio contributo alla Giornata Mondiale della Geodiversità che quest’anno ha scelto per tema “One Earth, Many Stories” – Una Terra, Molte Storie – per ricordare che il nostro Pianeta oltre a essere uno spazio fisico è […]
Roma, Nerone torna al Colosseo
Dal 3 al 19 ottobre – per tre fine settimana consecutivi – si terrà a Roma la quarta edizione di Moisai, iniziativa del Parco Archeologico del Colosseo volta a trasformare la Domus Aurea in un suggestivo palcoscenico dove ospitare arti performative come il teatro e la danza. Atteso l’Autoritratto di Nerone con musiche dal vivo […]
Molfetta, due giorni sulla storia del mare
Compie vent’anni il Museo del Mare di Molfetta che per l’occasione offrirà aperture straordinarie con spettacoli e convegni di rinforzo i prossimi 3 e 4 ottobre. In mostra gli oggetti di vita quotidiana usati dai pescatori nel corso dei secoli, strumenti di navigazione, tecniche di costruzione antiche e moderne. L’Archeoclub d’Italia organizza nelle due giornate […]
Capri, un Osservatorio per il turismo del futuro
Un Osservatorio per studiare le nuove tendenze del turismo e apprestare le risposte necessarie a soddisfarlo nasce a Capri che per la prima volta partecipa al Ttg Travel Experience, prima fiera del settore che si svolge a Rimini dall’8 al 10 ottobre. L’iniziativa – che punta a valorizzare il patrimonio artistico e culturale – è […]
Ferrovie, in arrivo il regionale veloce
Entrerà in funzione in Toscana, Lazio e Umbria il nuovo treno regionale Coradia Stream delle Ferrovie dello Stato progettato e costruito in Italia, capace di viaggiare a duecento chilometri orari e di trasportare 1.076 passeggeri. Dotati di motori elettrici,questi esemplari di nuova generazione puntano a offrire velocità, sicurezza e comodità nel contesto della mobilità locale […]
Caffè, successo internazionale
Si celebra oggi l’International Coffee Day, la Giornata Internazionale del Caffè per ricordare quanto la bevanda sia entrata nelle abitudini di consumo di tutto il mondo sia pure in gusti e formati differenti. L’iniziativa è nata a Milano nel 2015 con l’intenzione, tra l’altro, di difendere il libero commercio della materia prima. Come da tradizione, […]
Borgotaro, la magia del fungo porcino
Oltre sessantamila presenze nei due fine settimana del 20 e 21 e del 27 e 28 settembre a Borgotaro – in provincia di Parma – per la 50esima edizione della Fiera del Fungo Porcino, appuntamento storico e identificativo di un territorio orgoglioso della sua tradizione gastronomica. Per l’occasione il centro storico del borgo si è […]
Bergamo, inno alla creatività
Nove paesi esteri e sedici regioni italiane parteciperanno alla 32esima edizione di Creattiva in calendario a Bergamo dal 2 al 5 ottobre con mille eventi collaterali tra corsi gratuiti, laboratori e dimostrazioni. Al centro della manifestazione, alla quale prenderanno parte 235 imprese, la capacità del “fatto a mano” che contraddistingue i nostri produttori da Nord […]
Roma, l’innovazione dentro al Gasometro
Sarà ospitata dal Gasometro Ostiense la prossima edizione del “Maker Faire Rome – The European Edition”, evento promosso dalla Camera di commercio di Roma per approfondire i temi dell’innovazione, dell’apprendimento legato alle nuove tecnologie, della doppia transizione ecologica e digitale. Il tutto a beneficio del sistema produttivo del paese. Presenti 380 stand rappresentativi di multinazionali, […]
Napoli, in mostra ragni e scorpioni
Ragni e scorpioni a Città della Scienza, a Napoli, per la mostra Arachnida in programma dall’8 ottobre all’11 gennaio del prossimo anno. In esposizione anomali vivi e immagini per approfondire la conoscenza di esemplari tanto comuni quanto misteriosi e sempre più studiati dai ricercatori di tutto il mondo. L’anteprima sarà riservata a docenti e dirigenti […]
Monza, di corsa per solidarietà
A piedi o in bicicletta – su diverse distanze – si è svolta nell’autodromo e nel parco di Monza una tappa del circuito Follow Your Passion con 7.131 partecipanti nelle diverse competizioni in programma anche per famiglie. Tra i messaggi dell’evento, l’importanza di pensare alla prevenzione fin da giovani. Forte il risvolto solidaristico con il […]
Firenze, artisti tra luci e ombre
Torna nella Città del Giglio dal 18 al 26 ottobre la Florence Biennale dedicata alla fotografia, al design e al cinema – nella loro espressione contemporanea – con la partecipazione di grandi artisti nazionali e internazionali. L’esposizione giunge alla sua quindicesima edizione e ha per tema, quest’anno, The Sublime Essence of Light and Darkness. Un […]
Napoli, festa per i Centenari
Festeggia a Napoli, dov’è nata, il compimento del suo venticinquesimo anno di età l’associazione “I Centenari” che riunisce le aziende storiche delle famiglie italiane giunte a quota sessanta e in rapida crescita per il forte attivismo dell’organizzazione di cui Antonio Calabrò è presidente onorario. Il segreto della longevità – è stato ricordato – si fonda […]
Roma, Confindustria si allea con le Regioni
Si è tenuto ieri a Roma un confronto tra Confindustria e la Conferenza delle Regioni per rafforzare il dialogo tra le due istituzioni e migliorare la collaborazione tra imprese e territori a beneficio di una maggiore competitiva del sistema e in definitiva della crescita del paese. Tra gli argomenti in discussione le politiche per la […]
New York, arriva il Campus Salute
Inaugurato a New York il Campus Salute presso la Scuola d’Italia alla presenza di numerose autorità nazionali e internazionali del mondo della scienza e della politica. Il progetto si basa sul volontariato e punta a prevenire le malattie con il doppio vantaggio per i cittadini e le casse dello Stato. Nelle intenzioni degli organizzatori il […]