Newsletter

Eccellenza e sostenibilità sono le parole d’ordine del premio “Eccellenza Italiana”, giunto alla decima edizione, conferito a Symbola alla Georgetown University a Washington.

“Dall’anno della sua fondazione, Symbola valorizza e supporta la qualità italiana mettendo insieme imprese, comunità e intelligenze che puntano su sostenibilità, innovazione e bellezza - ha detto Manuela Rafaiani, membro del CDA e del Comitato Scientifico di Symbola, nel ricevere il premio -  Oggi più che mai, in un momento nel quale il cambiamento climatico, le nuove guerre, la globalizzazione e l’innovazione tecnologica modificano i paradigmi sociali e industriali e impongono nuove sfide,  l’Italia si pone ancora una volta al centro di una nuova strategia di sviluppo che punta su bellezza e sostenibilità”.

Nel corso della premiazione alla presenza di docenti della prestigiosa università americana, sono stati presentati i “10 Selfie”, la fotografia delle eccellenze italiane che ogni anno rappresenta i settori nei quali il nostro paese primeggia a livello mondiale.

"Sono grato a Ermete Realacci che continua a segnare la rotta da seguire con ricerche sul campo, con l'esempio, e con l'ascolto del territorio” - ha commentato Massimo Lucidi, ideatore del Premio, fondato 10 anni fa e sostenuto col patrocinio del Ministero degli Esteri sin dalla prima edizione. Il Premio, crocevia di storie, è parte delle Giornate dell'emigrazione prodotte da Asmef.
Un fisico, Giuseppe Torri che si distingue nella ricerca alle Hawaii ma che è presente h24 nelle emergenze del suo Paese per studiare i nostri supercella
Ileana Pirozzi, ricercatrice di Stanford e Brown University che ora sostiene lo sviluppo di nuove tecnologie mediche con il Venture Capital di Exor.
Eugenio Zuccarelli che a NYC lavora nel colosso CVS nel delicato mondo delle intelligenze artificiali;
I professori Pasquale Nesticò cardiologo apprezzato non solo in Pennsylvania, ma pure come punto di riferimento per tanti con la Filitalia Foundation e l'altro medico italiano famoso pure per l'impegno sociale, il professor Antonio Giordano, ricercatore, docente all’Università di Siena e Presidente dello Sbarro Health Research Organization Temple University di Philadelphia.
 
Joe Tacopina avvocato di grido, eppure uomo di sport e presidente della Spal
Francesco Secchiaroli Vicepresidente di Poltrona Frau USA
Famiglia Marra premiata già per produrre Forni della pizza napoletana nel Maryland e promuovere la formazione con le attività di Pizza University,
Per la Meccanotecnica Riesi di Rocco Lo Stimolo, con sede a Riesi in Sicilia e uffici a Boston.
Fabio De Furia, presidente della Miami Scientific Italian Community.
Renaissance Evolution, la fondazione presieduta da Roberto Masiero punta sulla Cultura, quale centro di formazione per la lingua italiana a Miami
Aceper, l'associazione consumatori e produttori di energia con la sua Presidente Veronica Pitea
Atelier Fragranze Milano con Marco Maffei e i suoi figli Luca e Martina è un'altra realtà esemplare di come si faccia impresa di qualità, familiare con straordinaria vocazione ai mercati internazionali. Con oltre mille dipendenti, Innovaway spa è una realtà solida, internazionalizzata eppure accomunata a pieno titolo al “modello italiano di eccellenza e sostenibilità” perché nata al Sud, a Napoli, da una Famiglia, Giacomini, che ha deciso di mantenere la testa e tanto personale sul territorio.
L'avvocato Ezio Bonanni Presidente Osservatorio Nazionale Amianto e il Prof. Fabrizio W. Luciolli, Presidente del Comitato Atlantico Italiano.

scelti per te

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti