Newsletter

Redazione

L‘energia del vento proviene anche dal mare: fra il 2010 e il 2020 la potenza installata dell’eolico offshore a livello globale è più che decuplicata. A puntare su una delle tecnologie più promettenti del comparto eolico, l’offshore wind, c’è anche la storica azienda vicentina De Pretto Industrie, 130 anni di storia e numerose collaborazioni con oltre 20 istituti di ricerca, specializzata nella produzione di turbocompressori e turbine idrauliche e a vapore – più di 200 realizzate a oggi, per il mercato nazionale e internazionale. Per questo specifico ambito del settore eolico, De Pretto Industrie sviluppa Jacket Pile Grippers per l’installazione di fondazioni delle turbine eoliche offshore, completi di sistema idraulico e di pannello di controllo.

Tra le attrezzature sviluppate dall’azienda figurano i Jacket Pile Grippers, che l’azienda progetta, costruisce e collauda. Queste attrezzature hanno l’obiettivo di livellare e agganciare le strutture di supporto (Jacket) sui pali di fondazione (Foundation Piles) per ridurre i tempi di installazione e, quindi, minimizzare i rischi legati alle condizioni estreme dell’ambiente marino in cui operano le turbine. Proprio per questo, ma anche a causa delle notevoli dimensioni delle turbine eoliche offshore, l’installazione dei Jacket sui pali di fondazione è un’attività complessa che De Pretto Industrie supporta al meglio grazie al controllo diretto di tutte le fasi di sviluppo dei Jacket Pile Grippers, dall’ideazione alla realizzazione fino al collaudo, collaborando fianco a fianco degli utilizzatori finali.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti