Realtà che ha valorizzato materie ed eccedenze industriali tipiche del suo territorio per creare prodotti innovativi, performanti e sostenibili

Harvested cork oak bark from the trunk of cork oak tree (Quercus suber) for industrial production of wine cork stopper in the Alentejo region, Portugal

Una filiera industriale virtuosa che ha saputo valorizzare materie ed eccedenze industriali tipiche del territorio per creare prodotti innovativi e performanti.
Parliamo di EDIZERO, realtà di Guspini nel Sud della Sardegna, composta da più aziende che collaborano in modo autonomo tra loro, di cui cofondatrice esterna è Daniela Ducato. Le filiere EDIZERO producono con industria a km zero 120 prodotti rinnovabili i cui nomi sono evocativi delle materie di cui si compongono, tutte ricavate da sottolavorazioni agricole, boschive e minerali: 100% zero petrolio, zero acqua e zero inquinanti.

Tra questi prodotti industriali vi sono gli isolanti termici acustici EDISUGHERO MADE CORK, pannelli 100% riciclabili di sughero crudo sardo di foreste sostenibili e certificati zero VOC (sostanze volatili inquinanti), e i materassini di canapa CANAPA TECH (certificati Bio), biotessili termici per moda, arredo, packaging e bedding, con il miglior potere isolante al mondo tra i tessili coibenti del settore.
Ci sono poi le ecomalte da rivestimento TERRAMIA, carbon free e zero VOC, le pitture e i rasanti EDILATTE certificati BIO Veg a base di calce e di scarti vegetali dell’industria casearia, i primi al mondo con zero acqua. Nell’ingegneria ambientale e sanitaria, e per l’agrotecnica, EDIZERO realizza i geobiotessili disinquinanti GEOLANA in lana di pecora, sughero e canapa per la sanificazione e il disinquinamento di porti, mare e suoli.
Molti di questi prodotti sono pluripremiati a livello internazionale ed alcuni hanno vinto il Compasso d’Oro, considerato il premio Nobel del design.

scelti per te

ricerche correlate

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti