Nella mitologia greca rappresentava il potere, ora diventa il supporto al lavoro umano. Cratos (Collaborative robot addressed to operative solution robot) è il primo cobot europeo per l’integrazione di sistemi elettronici su satelliti Cosmo Skymed.

A realizzarlo, con Thales Alenia Space, l’azienda di Mirandola (MO) Egicon, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di controllo elettrici, elettronici e ottici, sistemi di collaudo e ispezione che sfruttano la visione artificiale e sistemi robotici collaborativi. Con circa 60 addetti, di cui la metà impiegata in ricerca e sviluppo, l’azienda opera nei settori automotive, medicale, industriale e aerospaziale e il suo laboratorio è accreditato presso la Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna.

Cratos è un cobot in grado di assemblare componenti del satellite, monitorando continuamente il processo e apprendendo in modo automatico. Può “vedere” gli oggetti grazie ad algoritmi di riconoscimento riducendo i tempi di assemblaggio.

L’esperienza di Egicon inizia nel 2008 con la realizzazione di stazioni di collaudo dotate di robot antropomorfi per testare l’integrità di vari componenti. Da allora l’azienda è cresciuta con la realizzazione di macchine per collaudare e ispezionare pezzi, identificandoli automaticamente. Con Kuka collabora per lo sviluppo di cobot per assemblaggi complessi.

scelti per te

ricerche correlate

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti