Newsletter

Redazione

Dall’ingegno del giovane Franco Tosi nel 1876 nasce a Legnano la storia delle turbine per la produzione di energia. Dopo un periodo di attività all'estero, nel 1876 il giovane ingegnere fu chiamato a Legnano per dirigere la “Cantoni Krumm & C.”, azienda produttrice di macchine a vapore e caldaie. Franco Tosi, pioniere industriale, si dedicò allo studio e alla costruzione di motori alternativi a vapore che in pochi anni conquistarono fama sia in Italia che a livello internazionale. La visione imprenditoriale e l'indiscussa capacità progettuale di Tosi trovarono realizzazione con l'avvento delle prime centrali elettriche. A 130 anni dalla sua fondazione, grazie alla sua lunga e diversificata esperienza nel settore delle macchine idroelettriche, oggi Franco Tosi Meccanica copre una gamma completa di applicazioni per il settore della produzione di energia, contando 75.000 MW di capacità installata con 1.000 turbine in più di 40 Paesi.
Non solo l’azienda è in grado di produrre ogni tipo di turbina idraulica (Pelton, Kaplan, Francis, ecc.) con metodi avanzati di ingegneria e standardizzazione, ma anche di progettare le turbine avendo come interfaccia la natura, ossia l’elemento più importante per la configurazione delle centrali idroelettriche che pone sempre nuove sfide agli ingegneri, in quanto le condizioni naturali non sono mai le stesse. L’azienda sviluppa soluzioni adatte alle condizioni ambientali più difficili e ottimizzate per le specifiche condizioni operative, come gli impianti realizzati in Brasile e in Congo dove le variazioni ambientali sono estreme.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti