Speleologi, alpinisti e astronauti, tutti hanno scelto le calzature Gaibana della famiglia Vinco, esperti calzaturieri che da oltre 100 anni realizzano scarpe artigianali apprezzate a livello mondiale. Una tradizione familiare lunga tre generazioni che i fratelli Vinco hanno orgogliosamente raccolto dal nonno Angelo, che dal 1910, partendo da un piccolo laboratorio da calzolaio a Bosco Chiesanuova (VR), seppe trasmettere la sua artigianalità al figlio Vincenzo, che lo trasformò in una vera azienda artigiana. Nel 1953 creò il marchio Gaibana, realizzando scarpe da montagna sempre più tecniche, utilizzando materiali innovativi e nuove tecnologie, sempre rimanendo fedele alla qualità artigiana del prodotto. Da allora i figli portano avanti la passione di famiglia, mettendo a punto modelli e tecnologie sempre più avanzate per realizzare scarpe capaci di superare ogni sfida. Esportate in tutto il mondo, le calzature Gaibana sono infatti scelte da esperti e professionisti nelle spedizioni internazionali per la loro alta efficacia negli ambienti più estremi, dai vulcani in Islanda ai ghiacciai dell'Antartide, fino alla giungla in Colombia – dove nel 2023 le scarpe speleo hanno supportato con successo la spedizione La Venta a 2600 m di altitudine. Dal 2013 Grigua – calzatura con materiali speciali prodotta su misura a mano con ben 54 passaggi quasi tutti top secret – è la scarpa ufficiale dell’ESA, Agenzia spaziale europea, utilizzata per gli addestramenti in grotta dagli astronauti di tutto il pianeta. Con le scarpe Gaibana la storia artigiana fa il giro del mondo.
www.gaibana.it