Newsletter

Redazione

Nel 2020, a Magliano Alpi, viene fondata la prima comunità energetica italiana, diventata poi un modello per molti altri territori. Dall’unione di diverse realtà incontratesi in questo prima esperienza, è nato il Gruppo Operativo Comunità Energetiche Rinnovabili (GoCER), la prima piattaforma di gestione che mette a disposizione il proprio know-how per supportare la realizzazione delle CER nell’intero processo: progettazione, realizzazione, collaudo, rinnovo degli impianti di produzione e distribuzione. Partendo da uno studio del contesto territoriale e un’analisi dei bisogni della comunità per far sì che la nuova CER porti vantaggi utili e concreti per il territorio, le persone, le imprese e gli enti partecipanti, GoCER abilita una rete locale di professionisti (progettisti, installatori e manutentori), individua l’area adatta per l’installazione degli impianti di produzione di energia pulita (pannelli fotovoltaici, pale eoliche, impianti idroelettrici) e condivide poi queste risorse con altre comunità. La piattaforma è monitorata da tecnologie digitali all’avanguardia per ottimizzare ogni fase di produzione con soluzioni hardware e software innovative, tecnologie cloud che funzionano come aggregatori delle comunità energetiche per favorire gli scambi tra associazioni vicine. Inoltre, il Gruppo si occupa anche della gestione di tutte le pratiche burocratiche e amministrative. In pochi anni e grazie a quella prima esperienza che ha portato a sviluppare un modello scalabile in diversi contesti, oggi GoCER è arrivata a gestire altre 9 CER diffuse in tutta Italia.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti