Newsletter

L'economia italiana supera la soglia dei 3 milioni di green job. Sono precisamente 3 milioni e 100mila (dati 2018) gli occupati che lavorano nel campo della sostenibilità ambientale e dell'efficienza energetica, il 13,4% del totale. Unioncamere e Fondazione Symbola, nel decimo rapporto Greenitaly, vedono «un'accelerazione verso il green del sistema imprenditoriale», tanto da prevedere che, nei prossimi anni, un'opportunità di lavoro su cinque proverrà dall'economia circolare e sostenibile. Sono 432mila (il 31,2% del totale) le imprese con dipendenti che negli ultimi cinque anni hanno investito in prodotti e tecnologie per ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2. E, tra queste, quasi 300mila hanno realizzato (o programmato) eco-investimenti nell'ultimo anno. «La generazione Greta ha bisogno di risposte più che di carezze. Quando 10 anni fa pubblicavamo il primo Greenltaly - ha detto il presidente di Symbola Ermete Realacci - nel mondo c'erano 25 GW di foto voltaico installato: oggi i GW sono diventati 660. La tecnologia ha compiuto enormi progressi». Secondo il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, «a questa accelerazione stanno contribuendo molto anche le imprese dei giovani under 35, che nella metà dei casi hanno puntato sulla green economy»

CONTINUA A LEGGERE
Green job: in futuro un posto su 5 - Luisa Satta | La Nuova Sardegna

ricerche correlate

Devi accedere per poter salvare i contenuti