Newsletter

Brescia 15 giugno 2021 - Si è svolta oggi in diretta streaming sul sito ufficiale 1000migliagreen.it, alla vigilia della partenza della 1000 Miglia 2021, la terza edizione del “Green Talk”, l’appuntamento organizzato da 1000 Miglia in collaborazione con Fondazione Symbola che accende i riflettori sul mondo della mobilità sostenibile.

Con la partecipazione di importanti esponenti dell’industria dell’automotive, del mondo accademico, istituzionale, associativo e energy provider, l’evento intitolato “Green Talk: The Challenge for the New Era” ha proposto una riflessione sul tema della smart city che mostra sempre più connessioni e analogie con il mondo della mobilità anche in termini di sviluppo tecnologico.

In particolare, il convegno moderato da Massimiliano Del Barba Giornalista Il Corriere della Sera, si è sviluppato in due sessioni di discussione: la prima “Smart city” e la seconda “Go Green: time to market”.

Il primo momento di confronto ha visto discutere, con particolare attenzione al sistema bresciano che da tempo si è attivato per guidare il settore verso un nuovo paradigma green, sul concetto di smart city come idea di città in cui si incontrano sostenibilità e digitale. Un asset di riferimento dell’Unione Europea per la ripresa post-pandemia, che ritroviamo anche come paradigma di sviluppo di molte eccellenze italiane che già da tempo hanno avviato una riconversione, orientandosi verso modelli di circolarità. Ad apertura della sessione, è stata presentata una relazione introduttiva a cura di Maurizio Tira, Rettore Università di Brescia, che ha evidenziato come l’integrazione tra imprese e università sia un elemento fondamentale per lo sviluppo di tecnologie e innovazioni, soprattutto in quei territori dove lo scambio di competenze ha dato vita a veri e propri distretti produttivi. Come nel caso di Brescia, dove le aziende della provincia attive nel settore automotive hanno contribuito allo sviluppo della filiera con relazioni e progetti, grazie anche a docenti e ricercatori dell’Ateneo locale. A dare il loro prezioso contributo e visione sul tema smart city anche Paolo Pierotti, Co-founder PPAN comunicazione e networking per il costruito, per cui parlare di smart city significa oggi occuparsi di periferie, rigenerazione urbana, aree interne, seguito dall’intervento di Federico Parolotto, Co-founder e senior partner MIC – Mobility in Chain che ha evidenziato la necessità di formulare risposte progettuali innovative e sostenibili, mirate a migliorare la qualità di vita delle persone, responsabilizzare le comunità e preservare l’ambiente che ci circonda.

La discussione si è poi aperta sul tema delle infrastrutture a servizio delle nuove forme di mobilità in cui è intervenuto Alberto Piglia, Head of e-Mobility Enel X, secondo cui la città intelligente ha tutte le caratteristiche per divenire, grazie al ruolo centrale della mobilità, il luogo dove dare pieno compimento alla transizione ecologica consentendo il raggiungimento dei sempre più ambiziosi standard europei di riduzione emissioni.

Ha proseguito poi Anna Tripoli, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Brescia, sottolineando l’importanza di declinare il concetto di sostenibilità in ogni suo aspetto, attraverso progetti e azioni a carattere sociale, ambientale ed economico, in una coesistenza che ha l’obiettivo di accrescere il bene comune. In questa visione, il tema smart city rappresenta il principale momento di sintesi realizzativa per valorizzare gli aspetti di sostenibilità che toccano ogni ambito della vita dei cittadini: dalla socialità all’inclusione, dall’educazione all’istruzione, dalla mobilità alla sfera lavorativa. Hanno chiuso la sessione gli interventi di Dario Mancini, Waze Regional Manager, Italy & EMEA Emerging Markets e Francesco Bettoni, Presidente A35 Brebemi Aleatica, discutendo delle condizioni per lo sviluppo di un innovativo sistema di mobilità delle persone e delle merci.

Nel secondo momento invece, è stato approfondito il tema del mercato della mobilità sostenibile e il ruolo di primo piano che l’Italia può giocare in questo ambito, avendo un ampio spettro di competenze e tecnologie in ogni comparto della filiera. Con una relazione introduttiva a inizio della nuova sessione, è intervenuto Paolo Scudieri, Presidente ANFIA, per cui l’elettrificazione è un trend avviato e irreversibile, che sta crescendo, ma il market uptake dei veicoli elettrici è graduale e condizionato da fattori cruciali: in primis il numero e la distribuzione sul territorio dei punti di ricarica pubblici (ad oggi, in Italia, solo 2,7 ogni 100 km, contro una media europea di 4,9), a cui il PNRR dovrebbe dare impulso. A sostenere la discussione anche Domenico Sturabotti, Direttore Fondazione Symbola, che ha sottolineato quanto ormai l’auto elettrica sia una realtà affermata, già entrata a pieno titolo nel nostro quotidiano.

Hanno animato la discussione sul tema anche Giancarlo Dallera, Presidente Cromodora Wheels, che ha evidenziato il ruolo sempre più strategico che il mondo dei trasporti ha nell’indirizzare il Paese verso il target di neutralità climatica che l’Europa ha definito per il 2050, con il settore automotive a trainare questa rivoluzione. Successivamente Sergio Metelli, Amministratore Delegato Metelli Group e Paolo Streparava, Amministratore Delegato del Gruppo Streparava, hanno messo in luce il ruolo strategico delle imprese nell’ideare tecnologie in grado di accelerare la transizione ad una mobilità sostenibile. Ha continuato la sessione Roberto Vavassori, Direttore Business Development Brembo, secondo cui la sostenibilità si configura come un modo di pensare che trova concretezza anche nella Ricerca & Sviluppo contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 e di polveri sottili. Ha concluso il talk l’intervento di Sergio Vergalli, Docente del Dipartimento di Economia di Brescia, sull’importanza di sensibilizzare e migliorare l’impatto delle realtà imprenditoriali in termini di società e sostenibilità.

Sui temi del Green Talk 2021 ha portato il suo contributo anche il Presidente di Fondazione Symbola Ermete Realacci: “Le 100 storie di imprese, associazioni e centri di ricerca rappresentano l’eccellenza italiana della mobilità elettrica e ci dicono che l’Italia è già in campo nella mobilità del futuro. La filiera raccontata da Symbola ed Enel, in collaborazione con FCA, ci dice che il nostro Paese ha le energie per superare la crisi. Questo già avviene in alcuni distretti produttivi del nostro Paese, tra i quali spicca il sistema bresciano in cui diverse realtà collaborano per accelerare l’immissione sul mercato di tecnologie e innovazioni, mosse dall’obiettivo comune di guidare la transizione ecologica. Non è un caso che proprio in questo territorio nasca per il terzo anno consecutivo il Green Talk, iniziativa realizzata da 1000 Miglia in collaborazione con Fondazione Symbola, per rappresentare la filiera italiana della mobilità sostenibile. Occorre costruire insieme – con il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, sociali e culturali, come affermiamo nel Manifesto di Assisi – un’economia e una società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro, più attente alla crisi climatica, più giuste, resilienti, competitive. Un percorso per superare la crisi generata della pandemia, che vede nella sostenibilità e nella sfida ai cambiamenti climatici la strada per far ripartire l’economia orientandola verso un nuovo futuro”.

Oltre al Green Talk, quest’anno, la vocazione verso la mobilità sostenibile di 1000 Miglia prende vita con la 1000 Miglia Green che ricalcherà il tracciato ufficiale della 39^ rievocazione storica della Freccia Rossa, fornendo ai partecipanti l’eccezionale opportunità di vivere l’esperienza e le emozioni della corsa più bella del mondo a fianco di auto storiche, attraversando i territori italiani più suggestivi e promuovendo il concetto di mobilità alternativa in un contesto unico al mondo.

scelti per te

Il rapporto “I Talenti della Lombardia” promosso da Fondazione Symbola e da PoliS – Lombardia è stato presentato oggi presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Brescia da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Roberto Saccone, presidente della Camera di Commercio di Brescia; Raffaello Vignali, direttore scientifico PoliS – Lombardia; Domenico Sturabotti, direttore Fondazione Symbola. I lavori sono stati conclusi da Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia. Ha moderato la conferenza stampa Elena Verdolini, professore ordinario di Economia Politica UNIBS.

È stato presentato oggi, alla fiera di Rimini, in occasione di KEY – The Energy Transition Expo, l’evento di IEG (Italian Exhibition Group) sulla transizione energetica, il rapporto Filiere del Futuro. Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia, promosso e realizzato da Fondazione Symbola e Italian Exhibition Group, in collaborazione con le principali associazioni di categoria del comparto. Il rapporto ricostruisce le caratteristiche, la distribuzione territoriale e settoriale delle imprese della filiera delle energie rinnovabili ed è stato anticipato, in parte, in una rubrica sul sito www.symbola.net che raccoglie 10 punti di vista di personalità appartenenti al mondo dell’impresa, dell’economia e della ricerca come Francesco Starace, chairman SEforALL chairman SBTi; Agostino Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura; Edoardo Garrone, presidente ERG; Giuseppe Argirò, Amministratore delegato di Cva; Nicola Armaroli, dirigente di ricerca CNR; Silvia Bodoardo, professoressa del Politecnico di Torino; Ernesto Ciorra, Dream Builder; Giorgio Graditi, direttore Generale ENEA; Carlo Ratti, architetto e professore MIT; Giovanni Battista Zorzoli, esperto di energia.

Il mondo universitario batte un colpo per un futuro a misura d’uomo: sono 2062 partecipanti provenienti da oltre 80 università di tutta Italia al bando “Dieci tesi per la sostenibilità”. È un’iniziativa promossa da Fondazione Symbola, Unioncamere e Luiss con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, con il patrocinio del Ministero dell’Università e Ricerca, della Conferenza dei Rettori (Crui), la collaborazione del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e del Consorzio Interuniversitario nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Instm) volta a premiare 10 tesi provenienti da tutte le discipline, sia scientifiche che umanistiche, collegate ai temi della sostenibilità.

Da lunedì 29 gennaio sul sito www.symbola.net è stata lanciata la rubrica Filiere del Futuro, 10 visioni sul futuro delle energie rinnovabili e ogni settimana verranno pubblicati punti di vista di personalità appartenenti al mondo dell’impresa, dell’economia e della ricerca. La rubrica anticipa alcuni contenuti del rapporto Filiere del futuro che Fondazione Symbola e IEGroup presenteranno il 29 febbraio a Rimini presso la Fiera Key Energy.

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti