Newsletter

Redazione

Da spin-off del Politecnico di Torino e di Milano a player globale nei sistemi di stoccaggio di energia: questa è l’evoluzione di NHOA Energy, business unit del Gruppo NHOA dedicata alla progettazione e realizzazione di sistemi di accumulo, con 1,6GWh di capacità online e in costruzione in quattro continenti, 130 brevetti e uffici tra Stati Uniti, Taiwan, Australia e Regno Unito, mantenendo ricerca, sviluppo e produzione in Italia, tra Milano e la Valtellina.

Trasformare le centrali solari ed eoliche in fonti di energia sostenibile disponibili 24/7, progettando e realizzando sistemi di stoccaggio di energia chiavi in mano è il core business di un’azienda che in poco più di 15 anni si è posizionata tra i principali integratori di sistemi di accumulo energetico a livello mondiale, con oltre 500MWh di capacità online e 1,1GWh in costruzione. Di recente è stata selezionata come fornitore per un sistema di stoccaggio di energia da 39MWh nel centro Italia, all'interno della centrale a ciclo combinato già esistente, permettendo la connessione del sistema di stoccaggio a batteria con l’impianto.

A livello internazionale, uno dei progetti più significativi che coinvolge NHOA Energy è la fornitura, nonché progettazione, messa in servizio, gestione e manutenzione del sistema di stoccaggio Blyth Battery da 200MW/400MWh per Neoen, produttrice indipendente di energia rinnovabile, e per il suo parco eolico in Australia. Il sistema sarà utilizzato per sostenere la produzione del parco e fornirà servizi essenziali per la rete nazionale, tradizionalmente erogati da centrali a gas e a carbone.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti