Insieme a Fondazione Symbola per un percorso condiviso di promozione dei principi dell’economia circolare

Progetto senza titolo - 2023-02-21T141711.085

Il motto Nomen omen”, traducibile come “il destino del nome” o anche, più utilizzato in italiano, “di nome e di fatto”, vive ancora oggi nella nostra cultura. Si tratta di un concetto che deve aver avuto molto chiaro anche Loris Casalboni, co-fondatore e ceo di Oltremateria®, brand Ecomat che già nel nome indica la sua volontà di “andare oltre”, spostare lo sguardo più in là per leggere le tendenze future e dare vita ai materiali del domani. Una vocazione trasformata in realtà attraverso i prodotti Oltremateria che nasce con l’obiettivo di impattare il settore dei materiali innovativi e dei rivestimenti in resina per pavimentazioni, attraverso un catalogo di soluzioni a basso impatto ambientale, ispirate all’economia circolare e capaci di tutelare la salute delle persone. Pensati per ricoprire oggetti di design e per la pavimentazione dei green building, i rivestimenti Oltremateria mettono insieme sostenibilità, cultura e benessere.

Manifesto culturale di quanto detto è “A MARE”: superficie continua con spessore da 2 a 4 millimetri, composta per l’60% da prodotti derivati da fonti rinnovabili. “A MARE” è stata pensata per non sprecare risorse: è costituita da gusci di conchiglie marine che spiaggiandosi diventano rifiuto. Tanti i riconoscimenti ricevuti da per l’eccellente lavoro svolto, tra cui l’inserimento in diversi studi Symbola dedicati a temi come l’edilizia del futuro (100 italian stories for future building) o all’economia circolare (100 italian circular economy stories). “A MARE” è solo l’ultimo dei tanti prodotti nati dalla ricerca di tecnologie in grado di tenere insieme sostenibilità, bellezza e salute. Proprio la salute è centrale per Oltremateria: infatti, per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti indoor, ha dato vita ad Ecopur®, eco-resina protettiva per superfici in grado di purificare l’aria.

Aderisce a Fondazione Symbola per un percorso condiviso di promozione dei principi dell’economia circolare.

Leggi la storia

 

scelti per te

ricerche correlate

Inserisci l'indirizzo email in cui vuoi ricevere le newsletter

Devi accedere per poter salvare i contenuti