Newsletter

Blue Design Summit 2025, tre giorni di design e innovazione a La Spezia

La Spezia, 13-15 maggio 2025 – Torna il Blue Design Summit, l’appuntamento internazionale dedicato all’innovazione e alla progettazione nautica di alta gamma. Per la sua seconda edizione, in scena dal 13 al 15 maggio al Teatro Civico della Spezia, il summit si conferma un punto di riferimento per la filiera dei superyacht e del vivere […]

ArtLab 2025 prende il via: territori, reti, futuro

ArtLab 2025 riparte con un’edizione che torna a incontrare territori, comunità e professionisti della cultura – e non solo – con uno sguardo sempre più aperto, condiviso e partecipato.Un nuovo ciclo che si apre all’insegna della collaborazione: un laboratorio vivo di idee e pratiche, in cui costruire connessioni, rafforzare alleanze e contribuire alla creazione di […]

Alessandro Nitti: visualizzare scenari futuri

Alessandro Nitti, diploma di I livello alla LABA di Firenze (2014), si dedica alla professione di graphic (e game) designer lavorando su brand identity e comunicazione per PMI della Puglia, dove risiede, soprattutto nel settore informatico. Conseguito un master in Graphic Design presso IED Milano (2019), inizia a lavorare per l’agenzia Graphic Room per poi […]

100 Idee per il Made in Italy

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana, SYMBOLA Fondazione per le qualità italiane e il Dottorato di Interesse Nazionale in “Design per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità” lanciano la campagna 100 Idee per il Made in Italy. Frammenti di futuro.

Expo 2025 Osaka: inaugurato il padiglione Italia firmato da Mario Cucinella

Il 13 aprile 2025 ha segnato l’apertura ufficiale dell’Expo 2025 di Osaka, e con essa l’inaugurazione del Padiglione Italia, progettato dall’architetto Mario Cucinella, socio della Fondazione Symbola. Questo padiglione rappresenta un tributo all’eccellenza italiana, fondendo arte, cultura e sostenibilità in un’esperienza immersiva unica. Ispirato al concetto rinascimentale della “Città Ideale”, il Padiglione Italia è stato […]

Il legno per la ricostruzione sostenibile: nuove iniziative e prospettive per l’Appennino centrale

Nei prossimi mesi, Fondazione Symbola e FederlegnoArredo, con il supporto della Struttura Commissariale, organizzeranno una serie di incontri nelle aree del cratere. L’obiettivo è informare cittadini, amministrazioni e imprese sulle opportunità offerte dall’uso del legno. Gli eventi prenderanno il via il 15 aprile ad Amatrice alle ore 15, e proseguiranno il 24 aprile a Camerino. Gli appuntamenti di maggio si terranno ad Arquata del Tronto, San Ginesio, Ascoli Piceno, Norcia e Teramo.

Chiara Selmi: progettare e costruire il prodotto

Chiara Selmi, laurea di I (Industrial Product Design, 2016) e II livello (Product Design for Innovation, 2018) al Politecnico di Milano, con un anno di permanenza presso la Oslo School of Architecture and Design, dopo un periodo come Marketing & communication assistant presso Artemide inizia a lavorare come industrial designer all’interno di Matteo Ragni Design […]

Reveland: strategie di prodotto e di comunicazione

Reveland è uno studio fondato nel 2021 da Louis Aymonod, Ambrogio Tacconi e Marco Diliberto, tutti diplomati di I livello in Product Design allo IED di Milano, dopo varie esperienze rispettivamente in Kallisto, Fondation Grand Paradis e Rolling Square; Rizoma, Haier e Rolling Square; Acer, Oniion, Zero, Atmosphere Technologies. Percorsi professionali variegati che confluiscono nell’attività […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti