Newsletter

Gianluca Managò: misurare e gestire l’impatto ambientale

Gianluca Managò, laurea di primo livello in Applied Arts and Design presso l’Università di Strasburgo nel 2019, e di secondo livello in Industrial Design alla IKDC di Lund (Svezia), nel 2022, inizia la propria carriera con una internship in Ikea, lavorando poi sempre in Svezia per Above, agenzia votata ai processi di innovazione. Dal 2023 […]

Flora Rabitti: fibre innovative e tecnologie sperimentali

Flora Rabitti, diplomata di primo livello allo IED di Milano nel 2014 (anno in cui è finalista dello Swiss Cross Textile Award e vincitrice del Fur Futures London Award), specializzazioni alla Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne e all’University of the Arts di Londra, esordisce prima di laurearsi come fashion designer assistent […]

Nuove geografie del Design: storie di innovazione e di futuro

Da oggi sul sito www.symbola.net sarà lanciata la rubrica “Nuove Geografie del Design” promossa da Fondazione Symbola e ADI Associazione per il design italiano, coordinata da Domenico Sturabotti, direttore della Fondazione Symbola e Carlo Branzaglia, membro del Consiglio Direttivo ADI, che prosegue il lavoro avviato nel 2024 con la rubrica 35 designer under 35.Ogni settimana la rubrica farà conoscere il volto, le storie di giovani designer e dei loro percorsi di ricerca e innovazione. Storie che raccontano come il design abbia oggi un raggio d’azione ampio: dal prodotto al servizio, dalla sicurezza sul lavoro all’abbigliamento in contesti extraterrestri, dal miglioramento del clima aziendale a nuovi format commerciali, dalla progettazione di materiali sostenibili ad app che permettono la gestione delle interazioni tra pazienti, medici e infermieri fino alla nuova mobilità. Una generazione che avrà il compito di trovare risposte concrete alle crisi climatiche, sociali ed economiche che abbiamo davanti e rendere così, come già in passato, le nostre economie e le nostre società a prova di futuro.

“Piccolo Comune Amico 2025”: al via le candidature

L’evento di premiazione di “Piccolo Comune Amico 2025” si terrà a Roma, presso Villa Rospigliosi, il 10 luglio 2025. L’iniziativa, promossa dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e altri partner istituzionali, mira a valorizzare i piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, premiando le eccellenze in settori come agroalimentare, artigianato, innovazione sociale, cultura e […]

“Trame del Futuro”: a Genova l’Expo del tessile sostenibile

Domenica 16 e lunedì 17 marzo 2025, il Genova Blue District ospiterà “TRAME DEL FUTURO, Expo del tessile sostenibile”, un evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nella filiera del tessile. L’iniziativa è organizzata da JobCentre nell’ambito del progetto “C-City Genova Città Circolare”, promosso dal Comune di Genova. Durante le due giornate, esperti del settore, aziende, […]

FUTURA Expo 2025, Brescia ospita l’evento nazionale sulla sostenibilità

Dal 7 al 9 marzo 2025, il Brixia Forum di Brescia sarà il palcoscenico della terza edizione di FUTURA Expo, manifestazione dedicata all’economia sostenibile e alla transizione ecologica. Organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia e dalla sua azienda speciale ProBrixia, l’evento prevede tre giorni ricchi di incontri, talk ed eventi rivolti a imprese, istituzioni […]

M.Art Technology, l’eccellenza italiana che conquista gli USA con i suoi tori meccanici

Il Made in Italy, sinonimo di qualità e creatività, continua a distinguersi in diversi settori, conquistando persino gli Stati Uniti con un’icona della cultura americana: il toro meccanico. A raccontare questa straordinaria storia di successo è La Voce di New York, primo giornale statunitense bilingue italiano-inglese, punto di riferimento per la comunità italoamericana e gli […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti