Scade il 10 aprile il bando per partecipare a ReStartApp, incubatore di impresa per il rilancio dell’economia appenninica
Scade il 10 aprile il bando per partecipare a ReStartApp, incubatore di impresa per il rilancio dell’economia appenninica Michela Canzio – La Stampa.it
Italia-China confronto a Unimc
Italia-China confronto a Unimc – Corriere Adriatico
Terre Artigiane – Passeggiate alla scoperta delle Marche
Terre Artigiane è l’appuntamento alla scoperta delle Marche nelle domeniche di marzo. 4 appuntamenti tra paesaggio, storia, cultura, arte, artigianato, tradizioni e sapori.
Realacci: “Le grotte patrimonio dell’Unesco”
Realacci: “Le grotte patrimonio dell’Unesco” – Corriere Adriatico
A Daniela Ducato l’onorificenza di Ufficiale all’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana
A Daniela Ducato è stata conferita l’onorificenza di Ufficiale all’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. E’la titolare di tre dei nostri soci campioni della green economy.
Cultura e industria, l’orgoglio di costruire il futuro
Cultura e industria, l’orgoglio di costruire il futuro Giorgio Squinzi – Il Sole 24 Ore
Più convergenza pubblico-privato
Più convergenza pubblico-privato – Il Sole 24 Ore
Io sono cultura, io investo
Io sono cultura, io investo – La Gazzetta del Mezzogiorno
Rapporto Symbola: vale 75 miliardi di euro l’industria della cultura in Italia
Rapporto Symbola: vale 75 miliardi di euro l’industria della cultura in Italia – IlSole24Ore.com
Cultura, Arte, Creatività – Imprese innovative, servizi e prodotti per il mercato cinese
Il 5 e 6 marzo all’Università di Macerata Symbola interviene all’incontro “Cultura, Arte, Creatività – Imprese innovative, servizi e prodotti per il mercato cinese”. Fabio Renzi interviene sul tema della creazione di valore con il patrimonio culturale. Ermete Realacci su Cultura e Creatività e nuove idee per il territorio.
Nel 2014 il fatturato del mercato globale dell’arte è cresciuto del 26%
Nel 2014 il fatturato del mercato globale dell’arte è cresciuto del 26% – Tgcom24.Mediaset.it
Industria e cultura per raccontare la bellezza e le eccellenze d’Italia
Industria e cultura per raccontare la bellezza e le eccellenze d’Italia – RaiNes24.it
Franceschini: cultura sia motore per crescita dell’Italia
Franceschini: cultura sia motore per crescita dell’Italia – Sole24Ore.com
Cinema: Franceschini, veicolo formidabile per promuovere Italia
Cinema: Franceschini, veicolo formidabile per promuovere Italia – Adnkronos.com
Cinema: Franceschini, veicolo formidabile
Cinema: Franceschini, veicolo formidabile – Yahoo.com
Il Senato approva dl Ecoreati: passo storico. Ora alla Camera
Il Senato approva il testo di legge contro gli ecoreati. Strumento cruciale per difendere il Paese, i cittadini, l’economia da un’aggressione cui paghiamo un prezzo altissimo. Il testo torna alla Camera: speriamo in un’approvazione in tempi rapidi.
Addio all’imprenditore Guido Ghisolfi
Una notizia terribile e una grave perdita per l’Italia.Ci ha lasciati l’imprenditore Guido Ghisolfi.
Legno-arredo, il made in Italy che prova a ripartire
Legno-arredo, il made in Italy che prova a ripartire Francesco Cancellato – Linkiesta
Le 10 verità sulla competitività italiana – Focus sul settore Legno Arredo
Il nostro legno arredo è secondo al mondo per surplus commerciale (10mld). E siamo campioni europei nell’industria del mobile grazie ai distretti industriali: 2 delle 3 principali regioni produttrici di mobili nell’UE sono italiane. Sono alcuni dati de “10 verità sulla competitività italiana – Focus di FederlegnoArredo” di Fondazione Symbola, Unioncamere, federlegno e Fondazione Edison.
Legno e arredo, dossier Federlegno-Symbola: secondi solo alla Cina
Legno e arredo, dossier Federlegno-Symbola: secondi solo alla Cina – Asca.it