Sabato prossimo a Roma si fa la rivoluzione. Verde
Sabato prossimo a Roma si fa la rivoluzione. Verde Roberto Della Seta e Francesco Ferrante – L’Huffington Post
La cultura offre sempre più lavoro
La cultura offre sempre più lavoro – La Provincia
Porte e finestre in legno: dal nostro export
Porte e finestre in legno: dal nostro export Anna Rucci – SEC Serramenti + Design
Marcolini: co-finanziati 10 progetti di interesse nazionale
Marcolini: co-finanziati 10 progetti di interesse nazionale – Asca.it
L’export italiano trionfa nel mondo
L’export italiano trionfa nel mondo Massimiliano Cassinelli – Soluzioni Assempblaggio
Al made in Italy manca l’immagine high-tech
Al made in Italy manca l’immagine high-tech Alessandra Carini – La Repubblica – Affari & Finanza
Al congresso il Pd sappia dare fiducia al Paese
Al congresso il Pd sappia dare fiducia al Paese Salvatore Margiotta – Europa
Giornata di studio La società della conoscenza presa sul serio
Lunedì 21 ottobre si terrà la giornata di studio La società della conoscenza presa sul serio, dedicata al tema della consapevolezza dei cittadini verso le scelte pubbliche in materia scientifica. Appuntamento alle ore 10 all’Università La Sapienza di Roma.
Roma impari da Berlino anche su larghe intese
Roma impari da Berlino anche su larghe intese Dadive Giacalone – Libero
Urbino, la culla della nuova utopia
Urbino, la culla della nuova utopia Lucilla Niccolini – Corriere Adriatico
Formare i lavoratori verdi di domani
Formare i lavoratori verdi di domani Gianni Parti – Tekneco
LuBEC 2013 – Patrimonio culturale tra pubblico e privato
Nell’ambito di LuBEC 2013 che si terrà a Lucca il 17 e 18 ottobre 2013, segnaliamo l’appuntamento del 18 ottobre mattina sul tema “Patrimonio culturale tra pubblico e provato”.
Raccolta fondi sul web, report Derev. Arriva il Crowdfunding World 2013
Raccolta fondi sul web, report Derev. Arriva il Crowdfunding World 2013 – Il Denaro
Il futuro dei piccoli editori
Il futuro dei piccoli editori Giornale della Libreria – Antonio Monaco
Gli ingredienti giusti per competere
Gli ingredienti giusti per competere Giuliana MIglierini – Notiziario Chimico Farmaceutico
Unioncamere: “Oltre la crisi. L’Italia deve fare l’Italia”
Unioncamere: “Oltre la crisi. L’Italia deve fare l’Italia” – Marketpress.info
Unioncamere: così Italia oltre la crisi
Unioncamere: così Italia oltre la crisi Paolo Andreoli – La Sicilia
Un manifesto antideclinista: chi investe sull’ottimismo?
Un manifesto antideclinista: chi investe sull’ottimismo? Giovanni Cocconi – Europa
Unioncamere, Fondazione Edison, Symbola: l’Italia non è senza futuro
Unioncamere, Fondazione Edison, Symbola: l’Italia non è senza futuro – Il Mondo
C’è spazio nel mondo per un Italia che fa l’Italia
C’è spazio nel mondo per un Italia che fa l’Italia – Avvenire