Newsletter

ICSC, al via il bando Cultura Missione Comune 2024

Dal 6 novembre e fino al 12 dicembre 2024, ICSC mette a disposizione 30 milioni di euro per finanziamenti sul patrimonio culturale rivolti agli Enti Territoriali a tasso d’interesse completamente abbattuto fino a 10 anni

Ecomondo, 27 anni di Gruppo Saviola pioniere dell’economia circolare

Gruppo Saviola è partner storico di Ecomondo dal 1997. Ecomondo è la fiera internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green and circular economy, punto di incontro e dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker e istituzioni. La manifestazione è in corso a Rimini dal 5 all’8 novembre e Gruppo Saviola […]

Selezione ADI Design Index, presentati i migliori designer in vista del Compasso d’Oro 2026

Presentata  a Milano, nella sede dell’Adi Design Museum, la selezione annuale di ‘Adi Design Index 2024’, che apre il percorso al prossimo premio Compasso d’Oro 2026. All’evento è intervenuta Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda della Regione Lombardia, accolta dai massimi esponenti di Adi tra cui il presidente Luciano Galimberti. “L’accurata selezione di Adi – commenta […]

Federlegno, nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo

Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo, un progetto pensato e sviluppato da FederlegnoArredo insieme alle aziende e con il supporto di tecnici esperti in questo ambito per la gestione del fine vita del prodotto di arredo all’interno della filiera. Hanno già aderito al Consorzio Nazionale Sistema Arredo le prime 15 aziende, con un valore complessivo […]

Nuove direttive e Tecnologie 5.0 a supporto della sostenibilità dell’industria meccanica italiana

L’industria meccanica rappresenta uno dei settori cardine dell’economia italiana.  Il settore occupa circa 1.600.000 addetti risultando così il secondo in Europa dopo la sola Germania e produce ricchezza in termini di valore aggiunto per oltre 120 miliardi di euro. [1] A supporto della sostenibilità (finanziaria e non) dell’industria meccanica italiana, il 2024 ha visto l’entrata […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti