Newsletter

Napoli, la pace arriva dal lavoro

Farà tappa a Napoli domani, nel giorno di San Gennaro, la Carovana della Pace promossa dalle Acli. Titolo della giornata: “Peace at work – L’Italia del lavoro costruisce la pace”. L’obiettivo è suscitare un confronto tra istituzioni, terzo settore e società civile sui temi della convivenza pacifica a partire dal mondo delle classi lavorative. La […]

Sviluppo, alleanza CdP-Confindustria

Alleanza tra Cassa depositi e prestiti (CdP) e Confindustria con l’obiettivo di informare il mondo delle piccole e medie imprese sugli strumenti finanziari messi a punto dall’ente di promozione nazionale per favorire il consolidamento e la crescita del tessuto economico italiano. L’accordo è stato firmato ieri a Roma dai massimi esponenti delle due organizzazioni presso […]

Assisi, Symbola nella rete di carta

Symbola oggi al Sacro Convento di Assisi per la firma e la presentazione del Manifesto che fa nascere la Rete delle Città di Carta su iniziativa di Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base di carta e cartone. Com’è noto, l’Italia è il primo paese in Europa nel […]

Roma, cinema: largo ai giovani

Si svolgerà a Roma dal 29 settembre al primo ottobre la 21esima edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del Cinema Italiano con dieci film selezionati dagli organizzatori e sottoposti al pubblico per la premiazione del più votato. Tra le varie categorie dei riconoscimenti spicca quella di Opera Preferita dagli Studenti. Tutti […]

Napoli, il Serao arriva in Svezia

È fissata al 5 ottobre a Napoli la cerimonia per l’attribuzione del Premio Matilde Serao giunto all’ottava edizione e patrocinato dal quotidiano il Mattino che la famosa giornalista fondò nel 1892 assieme al marito Edoardo Scarfoglio. Il riconoscimento – tra i più prestigiosi per gli scrittori – andrà alla svedese Elisabeth Asbrink, autrice di libri […]

Genova, Eataly sfama il Salone

È il più grande d’Europa il Salone Nautico che si terrà a Genova da domani al 23 settembre con l’anteprima delle più interessanti imbarcazioni nazionali e internazionali. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del mare e delle macchine che lo solcano con oltre mille modelli esposti nelle quattro categorie della vela, dei motori fuoribordo e […]

Ostia, va in onda la cultura del mare

Firmato a Ostia un accordo tra la Lega Navale Italiana e la Rai per la promozione e la diffusione della cultura del mare sotto i numerosi profili della navigazione, dello sport, della protezione dell’ambiente, della sostenibilità e dell’inclusione con particolare riguardo alle nuove generazioni e alle persone con disabilità. L’obiettivo, in un paese con ottomila […]

Firenze, in arrivo il Beato Angelico

Il Beato Angelico a Firenze: centoquaranta capolavori raccolti da tutto il mondo e riuniti a Palazzo Strozzi per una mostra che sarà visibile dal 25 settembre al 24 gennaio con la collaborazione del ministero della Cultura. È la prima volta di una retrospettiva così ampia e completa del frate domenicano gigante della pittura italiana del […]

Camogli, voglia di comunicare

Sara dedicata al Coraggio la tredicesima edizione del Festival della Comunicazione in calendario il prossimo anno dal 10 al 13 settembre mentre a Camogli (Genova) si chiude la dodicesima con più di cento appuntamenti, centosessanta ospiti, 45mila presenze e un milione di accessi online intorno al tema “Ispirazione” declinato in politica, economia, scienza, arti, società. […]

Ferrari, docufilm con Montezemolo

Presentato al festival di Milano “Visioni dal mondo” un docufilm sulla Ferrari e sull’uomo che l’ha gestita per anni con successo, Luca Cordero di Montezemolo, che racconta i suoi rapporti con campioni del calibro di Michael Schumacher e Niki Lauda e con il mondo dei motori al quale ha dedicato gran parte della vita dando […]

Ferrovie, più sicurezza con i treni laboratorio

Diciassette nuovi treni diagnostici – due per l’alta velocità, quindici per i circuiti regionali – saranno messi in rete nei prossimi mesi dalle Ferrovie dello Stato per potenziare la sicurezza e la regolarità del servizio sull’intero territorio nazionale. I convogli laboratorio sono dotati di sensori di ultima generazione in grado di catturare e trasmettere dati […]

Milano, tutto pronto per la Fashion Week

Presentata la prossima edizione della Milano Fashion Week in programma dal 23 al 29 settembre per mostrare le collezioni Primavera-Estate 2026. Importanti debutti, come Gucci e Versace, si accompagnano alla sfilata di chiusura dedicata ai 50 anni della Giorgio Armani a pochi giorni dalla scomparsa del suo fondatore. Numerose le iniziative a contorno per la […]

Roma, una maratona sul futuro del mondo

Una maratona culturale di ventidue ore consecutive è il format scelto dagli organizzatori della prima edizione di “Bayram – il tempo della Cosmopolitica”, dibattito tra ottanta ospiti provenienti da tutto il mondo – scienziati, poeti, artisti, filosofi, imprenditori – per discutere di come sarebbe il mondo se le cose andassero diversamente. L’evento si terrà a […]

Gragnano, la pasta protagonista sul set

Tre giorni di degustazioni, gare tra cuochi stellati, dibattiti, musica e laboratori per “Gragnano Città della Pasta” che si svolgerà da oggi al 14 settembre nelle strade della cittadina vesuviana trasformate per l’occasione in un set cinematografico a cielo aperto. Promosso dal Consorzio di Tutela in collaborazione con il Comune e la Regione, l’evento si […]

Padova, confronto tra 1.000 scienziati

Mille scienziati provenienti da tutto il mondo accompagnati da 1.100 nuovi studi sulle sfide del futuro nei campi dell’ambiente, delle materie prime e delle esplorazioni spaziali animeranno il prossimo congresso nazionale congiunto della Società Italiana di Mineralogia e della Società Geologica Italiana che si terrà a Padova dal 15 al 18 settembre con trentotto sessioni […]

San Vito, cous cous avvicina i popoli

Giunto alla 28esima edizione si terrà a San Vito Lo Capo – in terrà di Sicilia – il Cous Cous Fest, festival internazionale dell’integrazione culturale che si protrarrà per dieci giorni dal 19 al 28 settembre all’insegna della convivialità, del dialogo e della condivisione tra i popoli. “Meet, Feel, Love” è lo slogan prescelto che […]

Forlì, si vive bene se c’è sentimento

Getta uno sguardo sull’Intelligenza Sentimentale il Festival del Buon Vivere che si svolgerà a Forlì dal 18 al 28 settembre per ribadire che al centro di ogni azione e di ogni innovazione ci dev’essere un principio di umanità che rende comprensibile la complessità che ci circonda e ci consente di cogliere il bello dove c’è. […]

Milano, in attesa del genio Battisti

Si avvicina a Milano “Quel Gran Genio”, quattro giorni di musica – dal 26 al 29 settembre – dedicati alla memoria di Lucio Battisti come uno dei più importanti ed amati esponenti della canzone italiana del Novecento. Organizzata in collaborazione con il grande paroliere Mogol e giunta alla terza edizione, l’iniziativa avrà un’anteprima il 14 […]

Somma Vesuviana, un Palio per stupire

C’è un Palio anche a Somma Vesuviana, alle falde del Vulcano di Napoli, che il 12 settembre darà vita alla 33esima edizione immergendo la cittadina nell’atmosfera di fine Cinquecento con canti, balli, corteo e giochi antichi ricostruiti con estrema fedeltà da studiosi e accademici che si dedicano da anni alla ricerca storica. La rievocazione durerà […]

Verona, l’arte entra in città

Compie vent’anni ArtVerona, una delle manifestazioni più seguite nell’ambito dell’attività fieristica scaligera in programma l’11 e il 12 settembre con 143 espositori nelle due espressioni moderna e contemporanea. Tra gli obiettivi della prossima edizione, un rapporto più stretto con la città e le sue istituzioni a partire dal Comune per valorizzare il rapporto tra artisti […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti