Newsletter

Bicocca, alla scoperta della ragnatela cosmica

I ricercatori dell’Università Milano Bicocca in collaborazione con l’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) riescono a fotografare per la prima volta la “ragnatela cosmica” che regge l’Universo. Si tratta dell’impalcatura, formata da filamenti di materia oscura, su cui si collocano tutti gli elementi visibili dalla Terra come stelle e galassie. L’osservazione è stata resa possibile dalle […]

Caffè, gli scarti sono salutari

Gli scarti del caffè possono smettere di essere un problema per il loro smaltimento e diventare una soluzione trasformandosi in molecole benefiche antiossidanti da poter utilizzare nelle industrie alimentari, agricole, della cosmetica, della nutraceutica. Ad affermarlo è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie (Enea) in un articolo pubblicato su una rivista scientifica che dà conto […]

Sostenibilità, i giovani la chiedono possibile

La sostenibilità resta uno stile di vita irrinunciabile e un obiettivo da non perdere di vista e i giovani maturano un approccio via via più consapevole e pragmatico proprio per renderla possibile: sono in sintesi i risultati di un’indagine Doxa presentata ieri alla Borsa di Milano dalla Cassa depositi e prestiti nell’ambito della terza edizione […]

Fanta, i primi 70 anni in Italia

Fanta celebra i suoi settant’anni di vita in Italia ricordando come la sua celebre bevanda usi succo di arancia che proviene al cento per cento da produttori locali, specialmente del Mezzogiorno, contribuendo in questo modo alla crescita dell’economia nazionale. Il marchio fa parte della scuderia The Coca Cola Company e collabora con i principali consorzi […]

Milano, l’importanza dell’AI nelle imprese

Sarà presentato oggi a Milano il progetto Europeo AI-Matters concepito per affiancare le aziende manifatturiere nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Partner dell’iniziativa è il ministero delle Imprese e del Made in Italy che punta a migliorare la capacità competitiva delle imprese italiane incoraggiando l’adozione di nuove tecnologie che incidano sull’efficienza e l’efficacia dei processi produttivi.

Napoli, il basket prende il volo

Napoli Basket e Gesac, la società che gestisce i servizi di terra all’aeroporto di Capodichino a Napoli, stringono un’alleanza per promuovere sport e inclusione sociale nei quartieri vicini all’infrastruttura di volo. Fly Basket si chiama il progetto che prevede la costruzione di impianti da destinare all’uso dei giovani residenti che avranno la possibilità di essere […]

Università, arrivano gli alloggi ecologici

Gli studenti universitari di Lombardia, Veneto, EmiliaRomagna e Campania potranno godere a partire dal prossimo anno di alloggi concepiti in ottica completamente verde, con materiali ecosostenibili, efficienti sotto il profilo energetico, dotati di impianti per il riciclo dell’acqua, connessi con fibra veloce. Sarà il risultato del progetto Brainville che prevede la costruzione di hub residenziali […]

Zes Unica, avanti tutta

Cinquantacinque autorizzazioni concesse nel solo gennaio 2025, 445 nell’anno appena trascorso (la metà delle quali in Campania). È il consuntivo a oggi dell’attività realizzata nel Mezzogiorno dalla Zes Unica – Zona economica speciale – secondo i dati forniti dai vertici in un convegno con i dottori commercialisti. Oltre due miliardi gli investimenti promossi, mille i […]

Finanza, manga per gli studenti

“Investire per un futuro migliore” è il titolo del fumetto manga che sarà distribuito agli studenti delle scuole secondarie nell’ambito del progetto “economic@mente” realizzato a cura dell’Anasf e cioè dell’Associazione nazionale degli analisti finanziari. L’iniziativa s’inquadra nell’ambito delle attività di formazione rivolte ai giovani perché possano imparare a pianificare il proprio domani attingendo a un […]

Tropea, è calabrese il miglior insegnante

È calabrese l’unico insegnante italiano ad entrare a far parte dei cinquanta finalisti mondiali del Gems Education Global Teacher Prize, un’iniziativa appoggiata dall’Unesco diretta a mettere in risalto insegnanti particolarmente apprezzati e capaci di dare smalto a una professione non sempre celebrata. Il suo nome è Giuseppe Flamingo, insegna presso un Istituto superiore di Tropea […]

Milano, la CdP si mette in ascolto

Si terrà domani a Milano presso la sede di Borsa Italiana la terza edizione del Forum Multistakeholer del Gruppo Cassa depositi e prestiti con la presentazione di un’indagine Doxa sul rapporto tra gli italiani, e in particolare i giovani, e i temi della sostenibilità declinati nelle varianti economica ambientale e sociale. L’iniziativa nasce come attività […]

Milano, borse di studio per ricordare Lo Cicero

Saranno assegnate oggi presso il salone di Piazza Affari a Milano sette borse di studio alla memoria di Massimo Lo Cicero, economista brillante e autore di molti saggi sul Mezzogiorno prematuramente scomparso. L’iniziativa è di UniVertis, scuola di finanza operativa fondata a Napoli che consegnerà a giovani meritevoli residenti nelle regioni meridionali – dai 23 […]

Arte e imprese, binomio vincente

Arte e imprese, un rapporto sempre più stretto e proficuo secondo il volume “Il segno dell’arte nelle imprese” presentato a Genova nell’ambito di un progetto che mira a promuovere un nuovo modello produttivo ispirato alla Corporate Cultural Responsibility: imprese motore di crescita economica e allo stesso tempo di sviluppo sociale e civile. Un modo di […]

Automazione, vola l’export

In sigla Act, per esteso: automazione, creatività, tecnologia. Un comparto che in Italia vanta esportazioni per 32,1 miliardi con un potenziale di crescita valutato in altri 8 miliardi secondo un rapporto del Centro studi di Confindustria presentato a Milano. Si tratta di macchinari sofisticati che raggiungono principalmente i mercati avanzati come quelli americani e che […]

Olocausto: oggi torna la Memoria

Si celebra oggi, come ogni 27 gennaio, la Giornata internazionale della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto come stabilito nel 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite. La data si riferisce al giorno in cui nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa, l’esercito russo, liberarono in Germania i sopravvissuti del campo di concentramento di Auschwitz facendo scoprire […]

Roma, il Cnel studia l’AI

Si svolgerà oggi a Roma la conferenza su “Intelligenza Artificiale e Relazioni Industriali” a cura del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e del Comitato economico e sociale europeo (Cese). All’evento sono invitati esponenti dell’Unione ed esperti universitari assieme ai rappresentanti dei Consigli economico-sociali di Bulgaria, Francia, Irlanda, Portogallo, Spagna e naturalmente Italia. Dal […]

Udine, occhiali per non vedenti

La definizione burocratica è “dispositivo indossabile di assistenza visiva particolarmente per persone non vedenti e/o ipovedenti”. In pratica si tratta di occhiali progettati per aiutare chi ha perso la vista a inquadrare lo spazio circostante fino a quattro metri di distanza. Una conquista che consente di avere più capacità di movimento e maggiore sicurezza negli […]

Milano, consigli per risparmiare

Centoventi azioni utili contro lo spreco alimentare per risparmiare dentro e fuori casa. È il contenuto del Libro del Risparmio realizzato dalla Fondazione Barilla per promuovere comportamenti più consapevoli e virtuosi nei consumatori con l’obiettivo di abbassare i costi di gestione familiare di almeno 500 euro l’anno. La presentazione del volume – che sarà distribuito […]

Bari, l’Olio Evo alla fiera dell’Est

È attesa a Bari dal 30 gennaio al primo febbraio presso la Nuova Fiera del Levante la nuova edizione di Evolio Expo, fiera internazionale B2B – quindi non aperta ai consumatori finali – che si rivolge all’intero bacino del Mediterraneo mettendo in mostra i più importanti produttori di olio Evo. All’inaugurazione prenderanno parte istituzioni nazionali […]

Crociere, Sanremo: la musica è servita

Attraverserà il Mediterraneo la Music Cruise 2025 prevista dall’8 al 16 febbraio nella settimana del Festival di Sanremo, località che sarà raggiunta come prima tappa nel giorno dell’inaugurazione del concorso canoro dopo la partenza da Savona. Il format è inedito e si ispira ogni giorno a una manifestazione musicale diversa con spettacoli dal vivo, aperitivi, […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti