Ferrari, docufilm con Montezemolo
Presentato al festival di Milano “Visioni dal mondo” un docufilm sulla Ferrari e sull’uomo che l’ha gestita per anni con successo, Luca Cordero di Montezemolo, che racconta i suoi rapporti con campioni del calibro di Michael Schumacher e Niki Lauda e con il mondo dei motori al quale ha dedicato gran parte della vita dando […]
Ferrovie, più sicurezza con i treni laboratorio
Diciassette nuovi treni diagnostici – due per l’alta velocità, quindici per i circuiti regionali – saranno messi in rete nei prossimi mesi dalle Ferrovie dello Stato per potenziare la sicurezza e la regolarità del servizio sull’intero territorio nazionale. I convogli laboratorio sono dotati di sensori di ultima generazione in grado di catturare e trasmettere dati […]
Milano, tutto pronto per la Fashion Week
Presentata la prossima edizione della Milano Fashion Week in programma dal 23 al 29 settembre per mostrare le collezioni Primavera-Estate 2026. Importanti debutti, come Gucci e Versace, si accompagnano alla sfilata di chiusura dedicata ai 50 anni della Giorgio Armani a pochi giorni dalla scomparsa del suo fondatore. Numerose le iniziative a contorno per la […]
Roma, una maratona sul futuro del mondo
Una maratona culturale di ventidue ore consecutive è il format scelto dagli organizzatori della prima edizione di “Bayram – il tempo della Cosmopolitica”, dibattito tra ottanta ospiti provenienti da tutto il mondo – scienziati, poeti, artisti, filosofi, imprenditori – per discutere di come sarebbe il mondo se le cose andassero diversamente. L’evento si terrà a […]
Gragnano, la pasta protagonista sul set
Tre giorni di degustazioni, gare tra cuochi stellati, dibattiti, musica e laboratori per “Gragnano Città della Pasta” che si svolgerà da oggi al 14 settembre nelle strade della cittadina vesuviana trasformate per l’occasione in un set cinematografico a cielo aperto. Promosso dal Consorzio di Tutela in collaborazione con il Comune e la Regione, l’evento si […]
Padova, confronto tra 1.000 scienziati
Mille scienziati provenienti da tutto il mondo accompagnati da 1.100 nuovi studi sulle sfide del futuro nei campi dell’ambiente, delle materie prime e delle esplorazioni spaziali animeranno il prossimo congresso nazionale congiunto della Società Italiana di Mineralogia e della Società Geologica Italiana che si terrà a Padova dal 15 al 18 settembre con trentotto sessioni […]
San Vito, cous cous avvicina i popoli
Giunto alla 28esima edizione si terrà a San Vito Lo Capo – in terrà di Sicilia – il Cous Cous Fest, festival internazionale dell’integrazione culturale che si protrarrà per dieci giorni dal 19 al 28 settembre all’insegna della convivialità, del dialogo e della condivisione tra i popoli. “Meet, Feel, Love” è lo slogan prescelto che […]
Forlì, si vive bene se c’è sentimento
Getta uno sguardo sull’Intelligenza Sentimentale il Festival del Buon Vivere che si svolgerà a Forlì dal 18 al 28 settembre per ribadire che al centro di ogni azione e di ogni innovazione ci dev’essere un principio di umanità che rende comprensibile la complessità che ci circonda e ci consente di cogliere il bello dove c’è. […]
Milano, in attesa del genio Battisti
Si avvicina a Milano “Quel Gran Genio”, quattro giorni di musica – dal 26 al 29 settembre – dedicati alla memoria di Lucio Battisti come uno dei più importanti ed amati esponenti della canzone italiana del Novecento. Organizzata in collaborazione con il grande paroliere Mogol e giunta alla terza edizione, l’iniziativa avrà un’anteprima il 14 […]
Somma Vesuviana, un Palio per stupire
C’è un Palio anche a Somma Vesuviana, alle falde del Vulcano di Napoli, che il 12 settembre darà vita alla 33esima edizione immergendo la cittadina nell’atmosfera di fine Cinquecento con canti, balli, corteo e giochi antichi ricostruiti con estrema fedeltà da studiosi e accademici che si dedicano da anni alla ricerca storica. La rievocazione durerà […]
Verona, l’arte entra in città
Compie vent’anni ArtVerona, una delle manifestazioni più seguite nell’ambito dell’attività fieristica scaligera in programma l’11 e il 12 settembre con 143 espositori nelle due espressioni moderna e contemporanea. Tra gli obiettivi della prossima edizione, un rapporto più stretto con la città e le sue istituzioni a partire dal Comune per valorizzare il rapporto tra artisti […]
Roma, così lo sport promuove il Paese
Celebrata ieri a Roma la seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo con la partecipazione del ministro competente Antonio Tajani e alla presenza di atleti, uomini e donne, che nelle rispettive discipline tengono alto il nome del Paese nei consessi internazionali e che per questo diventano adesso ambasciatori e ambasciatrici del Made in […]
Bergamo, quadri di vita contadina
Quasi cinquantamila i visitatori della 22esima Fiera di Sant’Alessandro a Bergamo che si è svolta dal 5 al 7 settembre facendo segnare un record di presenze. Dedicata al mondo agricolo e zootecnico, la manifestazione ha riunito centonovanta espositori provenienti da quattordici regioni restituendo un quadro moderno della vita contadina del paese alle prese con un […]
Toscana, una pianta per ogni bimbo nato
Un albero per ogni nuovo nato. Il progetto è del Consorzio di bonifica Toscana Nord che riunisce quattro province per ventisei comuni impegnati a mettere a dimora 2.373 essenze tra piante e arbusti che troveranno il loro posto al mare e in montagna e dovranno quindi rispondere a diverse esigenze di clima e terreno. L’iniziativa […]
Made in Italy, patto a tre
Patto a tre tra i due Consorzi di Tutela della Mozzarella e della Ricotta di Bufala Campana e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele per conquistare nuovi mercati in Europa – a partire da Francia, Germania, Belgio e Olanda – facendo leva sulla qualità e unicità delle rispettive produzioni Made in Italy. In cantiere, […]
Busto Garolfo, si leva uno squillo di tromba
Appuntamento più unico che raro mercoledì 10 settembre a Busto Garolfo (Milano) dove il più importante produttore di trombe in Italia illustrerà le tecniche di costruzione di uno strumento tra i più amati dal pubblico, in equilibro tra la sapienza artigianale antica e l’utilizzo di nuovi materiali alla ricerca di suoni sempre più limpidi. Forte […]
Vietri, onori alla ceramica
La ceramica di Vietri sul Mare (Salerno) rientra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano a conferma dei valori artigianali e artistici che esprime e dello spessore storico di un’arte che affonda le radici nel Sedicesimo secolo rappresentando un vanto culturale e un motore economico per il territorio e i suoi abitanti. La ceramica vietrese è conosciuta […]
Udine, grande festa per le Frecce Tricolori
Festa grande per i 65 anni dalla fondazione delle Frecce Tricolori che si sono levate ieri dalla base di Rivolto (Udine) per salutare gli spettatori del Gran Premio di Formula 1 a Monza e tornare nei cieli di casa per esibirsi in tutte le figure acrobatiche più famose sotto gli occhi di 50.000 appassionati. Dal […]
Lago Maggiore, corsa tra i monti
Incastrato nella cornice del progetto Sustainevents, sabato 27 settembre si svolgerà nel Parco nazionale della Val Grande – a cavallo tra il Piemonte e la Svizzera – una corsa a piedi nella natura selvaggia delle vette alpine che prende il nome di Ultra Trail Lago Maggiore. L’iniziativa, aperta ad atleti esperti e appassionati, in grado […]
Rimini, c’è Dante nel Meeting 2026
Centocinquanta convegni, 550 relatori italiani e internazionali, diciassette spettacoli con il tutto esaurito, migliaia di bambini a giocare nell’Enel Sport Village: con questi numeri si chiude a Rimini il Meeting record dell’Amicizia dal titolo “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Già si lavora per la prossima edizione, la 47esima, che si terrà dal 21 […]