Newsletter

Cultura, 200 giovani scoprono la Cina

Cento studenti italiani provenienti da ventidue atenei sono stati selezionati per partecipare dal 22 al 31 marzo prossimi al Young Envoys Scholarship (Yes), viaggio in Cina che prevede visite in primarie aziende, incontri con coetanei universitari, partecipazione ad attività artistiche e sportive. L’iniziativa nasce durante il Forum della Cultura di Pechino alla presenza del presidente […]

Napoli, la ricerca indossa le ali

Un accordo triennale per sostenere la formazione di giovani talenti e promuovere i temi della prevenzione è stato firmato dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro e dalla Gesac, società di gestione dell’aeroporto di Capodichino a Napoli, che ha finanziato una borsa di studio per premiare il lavoro di una scienziata che punta a […]

Milano, dal Politecnico l’ospedale del futuro

Dopo tre anni di ricerche il Politecnico di Milano getta le basi per l’ospedale del futuro con una serie di studi e raccomandazioni utili a costruire nuove strutture fortemente innovative e adattare le esistenti a standard di qualità e conforto a tutto vantaggio degli ammalati. Sono molte e diffuse le realtà interessate al progetto che […]

Moda e sport, l’Italia che vince

E. Marinella, celebre marchio dell’eccellenza sartoriale conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, sposa la Federazione Italiana Tennis e Padel realizzando una serie esclusiva di cravatte ispirata ai successi raggiunti dagli atleti azzurri in entrambe le discipline. Per l’azienda napoletana si tratta di mettere insieme due esperienze di eccellenza in grado di competere e vincere […]

Formaggio Asiago, pratiche esemplari

Domani il Consorzio di tutela del formaggio Asiago sarà testimone alla conferenza della Fao e del ministero dell’Agricoltura che si terrà a Roma delle buone pratiche adottate nell’applicazione dell’innovazione sostenibile in ambito caseario. In particolare, si guarderà all’evoluzione del comparto riferita alle Indicazioni Geografiche per trasformare radici e tradizioni di un territorio nella leva del […]

Banco Farmaceutico, raccolta a 5,7 milioni

Sono oltre 640mila le confezioni di medicinali raccolte durante la Settimana del Farmaco promossa dal Banco Farmaceutico sotto l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica e in collaborazione con primarie organizzazioni rappresentative. Con un controvalore di 5,7 milioni di euro, il risultato consentirà di aiutare almeno 463mila persone in condizioni di povertà sanitaria. All’iniziativa hanno aderito […]

Eboli, il futuro non si è fermato

“Ritorno al Futuro” è il nome del progetto vincitore del concorso AssociazionixIdee promosso dalla Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia (Salerno) in collaborazione con la Banca Campania Centro per l’efficacia dei rimedi che propone ai fini della reintegrazione nel tessuto sociale e lavorativo di persone con dipendenze e di detenuti in custodia attenuata. Oggi a Eboli […]

Napoli, ricordo di Postiglione

La sala riunioni del consiglio direttivo del sindacato unitario dei giornalisti della Campania è stata intitolata a Fabio Postiglione, professionista napoletano del Corriere della Sera morto a Milano per un incidente stradale sulla tangenziale. Presenti alla cerimonia la moglie Valentina Trifiletti, collega di Mediaset, e una nutrita rappresentanza del quotidiano Roma dove Postiglione aveva cominciato […]

Forlì, gli artisti parlano di sé

Tanti autoritratti d’artista – dalla pittura alla scultura, dalle maschere antiche alle miniature, dai video ai selfie – in programma a Forlì nell’ambito della mostra “Nello specchio di Narciso” in calendario dal 23 al 29 febbraio per illustrare come siano cambiate nel tempo le auto rappresentazioni, la consapevolezza del ruolo e le relazioni degli autori […]

Rimini, faro sul fuori casa

Per il mangiare e il bere fuori casa è l’ora del cambiamento. Ad affermarlo sono le organizzazioni di categoria riunite all’International Horeca Meeting di Rimini che oggi promuovono un convegno diretto a valutare “Politiche e strategie per una ripresa sostenibile” in un mercato che presenta le prime crepe. Con i suoi oltre 330mila punti di […]

Salerno, a Londra il nuovo mandarino

Il Tang Gold, mandarino tardivo, fa la sua comparsa al Fruit Logistica di Berlino, fiera dell’ortofrutta numero uno al mondo, attirando l’attenzione degli operatori per la possibilità che offre di godere del prodotto oltre la naturale stagione, fino ad aprile, presidiando il mercato europeo che incoraggia il consumo di frutta con specifiche campagne di promozione. […]

Sicurezza, limitare i rischi

Presentato presso le Ferrovie dello Stato il primo Osservatorio Security Risk, nato per tutelare la sicurezza fisica e informatica delle infrastrutture sensibili e gli asset strategici delle imprese del Paese. Secondo i dati di una ricerca affidata allo Studio Ambrosetti dall’Associazione italiana dei professionisti della security aziendale, le priorità da fronteggiare sono tre: minacce sui […]

Bologna, il piacere di bere e mangiare

Dalla collaborazione tra Slow Food e Sana Food nasce Slow Wine Fair, manifestazione di punta di BolognaFiere che quest’anno dal 23 al 25 febbraio punterà su due temi principali: la riduzione dell’impatto ambientale grazie all’uso di vetro meno pesante per le bottiglie e la buona alimentazione particolarmente fuori casa. Su tutto la voglia di comunicare […]

Napoli, il turismo è il mio mestiere

In vista a Napoli la sesta edizione di HospitalitySud, fiera rivolta a proprietari e manager di hotel, resort, agriturismi, villaggi, bed & breakfast, case vacanze e tutto ciò che parla di turismo in un territorio allargato ricco di risorse storiche artistiche e paesaggistiche che ha fatto dell’ospitalità un punto di forza della sua economia. La […]

Darwin Day, allarme Wwf

In onore del padre dell’evoluzionismo Charles Darwin si celebra oggi il Darwin Day e il Wwf invita a difendere i nostri ecosistemi proteggendo la purezza dell’acqua, la fertilità dei suoli, la bontà del cibo, la sicurezza climatica e la ricchezza della biodiversità. In un rapporto confezionato per l’occasione, l’associazione naturalistica sottolinea come la presenza di […]

Roma, a scuola di microcredito

Il microcredito in Italia compie vent’anni e l’Ente Nazionale che lo promuove organizza oggi una manifestazione per ricordarne le tappe nell’ambito della manifestazione Identitaly in programma al Palazzo dei Congressi di Roma. Per l’occasione saranno illustrati altri strumenti finanziari innovativi e sarà dato particolare risalto alla possibilità di accesso da parte dei giovani. Tra il […]

Caramelle, resiste il gusto dei nonni

Si celebra oggi il Caramella Day, evento promosso dall’Unione Italiana Food per rendere omaggio a uno dei prodotti alimentari più amati da grandi e piccoli. Una ricerca realizzata per l’occasione rivela che un italiano su tre associa al suo consumo il ricordo dei bei momenti trascorsi con le persone più care e in particolare con […]

Cortina, evviva il cinema breve

Si avvicina Cortinametraggio, festival del cinema breve, e sono stati annunciati i ventuno registi che si sfideranno a Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo su temi di attualità come la ricerca della libertà, la voglia di ribellione, l’amore, gli scontri generazionali, le relazioni umane, le mutazioni del mercato del lavoro. In linea con lo […]

Milano, tutto sugli occhiali

Si è chiusa con successo a Milano la fiera dell’occhialeria più famosa al mondo (Mido) con milleduecento espositori rappresentativi dell’intera filiera industriale e commerciale provenienti da cinquanta paesi e visitatori appartenenti a centosessanta nazionalità. È stata anche l’occasione per fare la conoscenza con materiali innovativi, nuovi mercati, tendenze del futuro, lavorazioni sostenibili, pratiche di inclusione.

Foibe, oggi il Ricordo

Si celebra oggi il Giorno del Ricordo per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” come recita la legge del 30 marzo 2024 che l’ha istituito. […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti